"Dateci 20mila euro". Ultima generazione chiede soldi agli italiani per imbrattare i monumenti

Una raccolta fondi per continuare le azioni di "disobbedienza civile" e causare blocchi stradali: questo l'estremo tentativo di Utima generazione dopo il taglio dei finanziamenti americani

"Dateci 20mila euro". Ultima generazione chiede soldi agli italiani per imbrattare i monumenti
00:00 00:00

Il fondo americano ha chiuso i rubinetti dei finanziamenti per Ultima generazione, che ora rischia l'estinzione. Il Climate Emergency Fund ha deciso di non finanziare più l'organizzazione italiana, e sono a rischio anche quelle europee, in quanto preferisce dirottare i suoi fondi sulle organizzazioni Usa e canadesi, concentrandosi principalmente sulle borse di studio e sul sostegno agli enti di formazione. Investire sulla ricerca e sugli studi invece che sulle azioni di disobbedienza: c'è una ratio logica dietro questa decisione del fondo americano, che probabilmente considera inutile quanto fatto dall'organizzazione italiana in questi anni. Ma Ultima generazione vuole continuare a esistere, a fare blocchi stradali e a imbrattare monumenti e quindi ora vuole che siano gli italiani a finanziarli per proseguire a creare disagi agli stessi.

"Le azioni che vanno dall'imbrattamento di opere d'arte e luoghi istituzionali con vernice lavabile, ai blocchi stradali all'interruzione di eventi per alzare la pressione sul governo affinché si occupi con più efficacia dell'ambiente, sono a rischio", ha dichiarato all’Adnkronos Riccardo Mercati, 56 anni, portavoce nazionale di Ultima Generazione. Imprenditore nel settore immobiliare, Mercati persiste nell'errore di parlare di "vernice lavabile", alimentando i dubbi sulla sua organizzazione, in quanto questo tipo di vernice è resistente all'acqua e crea danni enormi al monumento interessato dalla loro azione vandalica. Un esempio? L'Arco della Pace di Milano, spruzzato di vernice a novembre e i cui marmi sono ancora macchiati di arancione. E a pagare per la sua pulizia, se sarà possibile, saranno i milanesi con le proprie tasse.

"In 2 giorni abbiamo raccolto quasi 4mila euro ma il nostro obiettivo è arrivare a quota 20mila entro la fine di luglio per coprire le spese vive: trasferte, vitto e alloggio per i nostri attivisti e, soprattutto, le spese legali perché gli avvocati, sebbene solidali con il movimento, dobbiamo pagarli", prosegue Mercati che, in assenza di fondi, ammette: "Saremo costretti a ridurre e ridimensionare le nostre azioni di disobbedienza civile. Sta agli italiani darci una mano, se hanno a cuore l’ambiente possono aiutarci ad andare avanti, altrimenti sarà dura". Mercati chiede agli italiani di contribuire all'imbrattamento dei monumenti ai blocchi stradali, perché altrimenti non ci saranno più.

Quindi, in buona sostanza, chiede agli italiani di tassarsi per compiere azioni illegali, diventando complici dei teppisti. Non stupisce che la raccolta finora sia stata fallimentare, anche non si esclude che prima o poi troveranno chi accoglierà il loro proclama.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
7 Lug 2024 - 13:59
Sembra che neanche i genitori li vogliano finanziarie

Poverini non gli rimane che la PlayStation...
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di amicomuffo amicomuffo
6 Lug 2024 - 11:11
a lavorare no? Appena vi toglieranno le sovvenzioni e gli avvocati, vedrete che sparirete in men che non si dica!
Avatar di alfredido2 alfredido2
6 Lug 2024 - 11:22
L'unica cosa logica è che questi personaggi dovrebbero pagare tutti i costi dei ripristini di monumenti quadri e quanto altro . Il resto rimane inutile chiacchericcio .
Avatar di Happychild Happychild
6 Lug 2024 - 11:28
Darvi soldi? Ma siete bolliti!!!! Nemmeno un cent.
Avatar di Pirata2008 Pirata2008
6 Lug 2024 - 12:01
Ma andate a lavorare che è meglio, altro che sovvenzioni: patetici
Avatar di basema51 basema51
6 Lug 2024 - 12:12
Questo portavoce, di "ultima generazione", visto che e' un'imprenditore nel mercato immobiliare e non dovrebbe avere grossi problemi economici,la faccia lui una bella donazione anche di 50.000 euro.

Sarebbe piu giusto chiedere a "Ultima generazione" un fondo di 1.000.000.000 di euro per coprire le spese dei danni da loro fatti.
Avatar di Flex Flex
6 Lug 2024 - 12:45
Lo Stato dovrebbe chiedere loro almeno 200 mila euro per i danni causati, sempre che bastino.
Avatar di 007898 007898
6 Lug 2024 - 13:13
@Flex Solamente su un monumento, non ricordo quale, ma rimasi basito perche` si trattava di 300 mila euro per scancellare i danni fatti. Da questi barbari.
Avatar di Italia_libera Italia_libera
6 Lug 2024 - 13:12
Andate a raccogliere le cicche, che sono più inquinanti di voi stessi! Volete i fondi, andate, spazzate e sarete pagati!
Avatar di petrus petrus
6 Lug 2024 - 13:35
L'unica cosa da dare a questi individui è la "galera" per un bel po' di tempo.
Avatar di jaguar jaguar
6 Lug 2024 - 13:38
Si potrebbe trovare un accordo, vi diamo 20 mila euro se vi levate dalle palle il prima possibile.
Mostra risposte (4)
Avatar di basema51 basema51
6 Lug 2024 - 13:54
@jaguar

Sarebbero soldi buttati.
Avatar di jaguar jaguar
6 Lug 2024 - 14:01
@basema51 , mah, se si togliessero veramente di torno darebbe un bell'investimento.
Avatar di basema51 basema51
6 Lug 2024 - 14:22
@jaguar

E tu pensi veramente che questi si tolgano di torno? Si prenderebbero i soldi per comprarsi dell'altra vernice.

"Morale" ci ritroveremmo cornuti e mazziati, per non dire peggio. @jaguar
Avatar di jaguar jaguar
6 Lug 2024 - 15:47
@basema51 , questo è sicuro, purtroppo questa gente troverà sempre chi li finanzia.
Avatar di tonycar48 tonycar48
6 Lug 2024 - 14:47
Viste le cervellotiche (e inutili) iniziative di questi novelli fancazzisti suggerisco di modificare il loro nome in Ultima Degenerazione
Avatar di Smax Smax
6 Lug 2024 - 15:10
In un paese appena normale sarebbero in carcere e dovrebbero risarcire i danni…ho detto in un paese normale.
Avatar di Fatabuona Fatabuona
6 Lug 2024 - 16:49
Ma cos' è, uno scherzo?
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
6 Lug 2024 - 17:04
Sì, ventimila anni di galera.
Avatar di Vinoepane Vinoepane
6 Lug 2024 - 17:08
È quello che dovrebbe fare ogni partito o movimento : finanziarsi lecitamente chiedendo il contributo dei propri sostenitori. Se non hai il sostegno adeguato chiudi.
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
7 Lug 2024 - 13:59
Sembra che neanche i genitori li vogliano finanziarie

Poverini non gli rimane che la PlayStation...
Accedi