La guerra spiegata senza ideologie

Il canale YouTube "Parabellum" spopola. Non consigliato ai pacifisti per partito preso, perché per arrivare a qualsiasi pace servono le armi

La guerra spiegata senza ideologie
00:00 00:00

Ci sono le guerre? Ci preoccupano? Ma cosa ne sappiamo esattamente? C’è un canale YouTube molto seguito, si chiama Parabellum, di Mirko Campochiari. Avrete delle live in cui si discute di guerra, con dati alla mano (tutto verificato e geolocalizzato) di uno storico senza ideologie (ma ho l’impressione che sia un liberale e difenda l’Occidente): analizza ciò che accade scientificamente, con una certa distanza, estremamente oggettivo, con centoventimila follower fedeli.

Nel canale, tra l’altro, troverete sezioni storiche dedicate alle varie guerre della storia recente (anche meno recentissima, potrete scoprire anche le strategie militari di Napoleone, ma anche approfondimenti sulla Seconda Guerra Mondiale, o sulla guerra dei sei giorni di Israele a tanto altro). Mirko, che si è anche autopubblicato libri da quattromila copie in pochi giorni (Einaudi, Mondadori, Feltrinelli, La Nave di Teseo, Rizzoli, sveglia!), dopo averlo seguito per diversi mesi l’ho chiamato, e gli ho chiesto da che parte stesse.

Ma quello che mi ha detto, una volta contattato, mi ha confermato quello che già sapevo, avendo visto su Twitch una live di Ivan Grieco in cui Mirko ha messo alle strette Marco Travaglio sul suo essere filoputiniano e avere diffuso fake news.

Ripeto, Parabellum è un canale non ideologico, analizza ciò che accade negli scenari di guerra contemporanei, Russa e Ucraina, Israele e il popolo palestinese, ma non è Risiko: non fa propaganda per nessuno (a differenza di Travaglio), ma studia, viviseziona, discute con esperti militari sulle strategie di guerra, con un forte impulso libertario (non gli piacciono le dittature). Non consigliato ai pacifisti per partito preso, perché per arrivare a qualsiasi pace servono le armi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di LuigiMEX LuigiMEX
31 Gen - 18:32
"Mirko ha messo alle strette Marco Travaglio sul suo essere filoputiniano"

Ma il video lo hai visto???

Ma perchè invece di scrivere queste falsità, non metti il link al video, così chiunque può rendersi conto della realtà?
Mostra tutti i commenti (4)
Avatar di Attillione Attillione
5 Set 2024 - 12:20
Parabellum storico? mah, glì è stato chiesto più volte di mostrare la laurea di cui si vanta ma si è sempre rifiutato di farla vedere, quello che sappiamo di certo è che da un canale di giochi on line è passato a fare l'autoproclamatico storico militare. esperienze? nessuna, crediti? una laurea fantasma. Ha contrastato travaglio? sì, con notizie false e un grafico falso che non ha manco saputo leggere per quello che riportava, più che contrastarlo lo ha lasciato basito, come sarebbe rimasto basito chiunque di fronte a dati falsi spacciati per veri.
Avatar di baio57 baio57
5 Set 2024 - 16:39
Almeno altre decine di reportage con altrettanti dati incontrovertibili .....
Avatar di Dagren Dagren
6 Set 2024 - 13:07
Parabellum era stato sputtanato pubblicamente per le cose scritte nei suoi stessi libri (che probabilmente sono stati fatti scrivere ad altre mani) che smentivano le stesse argomentazioni filo-ucraine che portava durante le live su YouTube. Un personaggio a mio avviso ben poco serio e più alla stregua di un propagandista che non sa nemmeno che ha fatto pubblicare.
Avatar di LuigiMEX LuigiMEX
31 Gen - 18:32
"Mirko ha messo alle strette Marco Travaglio sul suo essere filoputiniano"

Ma il video lo hai visto???

Ma perchè invece di scrivere queste falsità, non metti il link al video, così chiunque può rendersi conto della realtà?
Accedi