L’identità sessuale non si può annullare

La scienza entra nel dibattito sul genere alle Olimpiadi

L’identità sessuale non si può annullare

Sono clinico medico da 45 anni. Premessa: la scienza è dai tempi di Aristotele definita come «metodo di indagine che vive di dubbio». In questa ottica gli studi scientifici, che è necessario siano liberi ed indipendenti, devono seguire un rigido percorso per scoprire ciò che non sappiamo. Negli ultimi decenni il campo scientifico è stato attaccato da ideologie che invece fanno il percorso inverso, ossia partono da una conclusione alla quale si vuole arrivare manipolando poi le conoscenze per legittimare quella conclusione, avvalendosi non di studi scientifici ma di pareri di presunti esperti che calano le cose dall'alto di una piramide. Così questa parascienza diventa «un elenco di dogmi stabilito da sacerdoti». L'ultimo campo scientifico attaccato da questa ideologia piramidale è quello del presunto intersesso, che non esiste. I cromosomi XX sono femminili, gli XY sono maschili. Sia Giuseppe Novelli genetista dell'università Roma Tor Vergata, sia Silvia Camporesi membro dell'agenzia mondiale antidoping Wada, affermano sugli organi di informazione in modo antiscientifico che i cromosomi non sono sufficienti a determinare il sesso, e lo fanno con un trucchetto semantico davvero semplicistico, ossia trasformano il capitolo «Disordini dello sviluppo sessuale» in «Differenze dello sviluppo sessuale». Durante lo sviluppo sessuale, come di ogni altro organo, ci può essere un incidente di percorso. Non esistono 40 differenti sessi, ma 40 differenti malformazioni sessuali congenite. Come nel gioco delle tre carte, cambio una parolina e cambio la realtà. Torniamo alla scienza, quella vera che è razionale e non dogmatica.
Dott. Pasquale Graziano
La Spezia

Caro Pasquale,
non sono genetista né medico ma sono convinto anche io che l'intersesso non esista, che sia una invenzione puramente ideologica, l'ennesima schizofrenia di una cultura di sinistra che intende annullare ogni identità, inclusa quella sessuale, in nome di una libertà distorta, invocata sempre a sproposito, un altro delirio volto a giustificare una stortura, ossia che su un ring un individuo biologicamente maschile prenda a botte un individuo biologicamente femminile senza che quest'atto venga qualificato come sessismo o violenza di genere, nonostante la scientifica disparità tra i due soggetti. Ammetto di fare fatica a stare dietro alle varie sigle sessuali che sono state coniate negli utlimissimi anni. Io sono cresciuto credendo che i generi fossero due, maschile e femminile, salvo le tendenze omosessuali che non giudico affatto.

Trovo preoccupante che coloro i quali denunciano tale ingiustizia, ossia che Imane Khelif competa alle Olimpiadi nella categoria femminile, vengano tacciati di essere complottisti, filoputiniani, fascisti e chi più ne ha più ne metta. Una competizione dovrebbe sempre svolgersi ad armi pari e la circostanza che soltanto una delle due parti disponga del cromosoma maschile, che conferisce una forza di gran lunga superiore, rende la gara indiscutibilmente iniqua e non esiste al mondo alcun esperto che possa persuadermi del contrario.

Imane Khelif seguita a vincere e a battere tutte le rivali in quanto è munita di testosterone e cromosoma maschile. Ed è probabile che ella si aggiudichi l'oro. Tuttavia, sarebbe un trionfo meritato? Le atlete che contro l'algerina hanno combattuto probabilmente sosterebbero che non si tratterebbe di un esito giusto. E non mi riferisco solamente alla nostra Angela Carini, la quale si è ritirata dalla competizione al 46esimo secondo, spaventata dalla potenza micidiale del pugno di Imane. Questa viene celebrata da tutti i media come simbolo addirittura di femminismo ed emancipazione della donna, emblema della liberazione della donna dal giogo di un maschilismo che imperversa in Occidente così come nel mondo arabo. Ma davvero le donne, per essere considerate emancipate, devono possedere un corredo genetico maschile? Insomma, non la riterrei evoluzione.

E qui vedo i segni di quella cultura che ha mascolinizzato la femmina, virilizzandola e svilendola nel tentativo di metterla sullo stesso piano dei maschi, un meccanismo perverso a cui le signore si sono prestate riuniciando, non senza patimento, ai loro caratteri fondamentali, certe che per essere valutate per quello che sono occorresse loro trasformarsi in uomini. Niente di più falso. Questa società ha bisogno delle donne e le donne sono vincenti quando valorizzano quelle peculiarità che le rendono uniche e preziose.

Liquidità e ambiguità sessuale, genere neutro, intersessualità e roba affine, che si cerca in tutti i modi di proporre quale sintomo di progresso umano, civile, sociale, culturale, sono il segno della confusione delle nuove generazioni, le quali vedono nella definizione di una identità una sorta di limite, senza rendersi conto che chi vuole essere tutto e il contrario di tutto finisce con l'essere nessuno.

E chissà che la sfida per la medaglia d'oro non veda sul ring, sbaragliata la concorrenza, proprio le due atlete intersex, l'algerina Imane e la taiwanese Li Yuting, le quali hanno fallito il test di genere poiché erano risultati in entrambi i casi dei cromosomi XY oltre alla presenza elevata di

testosterone, ormone che produce un vantaggio competitivo importante e innegabile. Finalmente assisteremmo ad uno scontro bilanciato nell'ambito della boxe femminile, che dovremmo forse chiamare adesso boxe intersessuale.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di vanoli vanoli
13 Ago 2024 - 17:38
@rokko allora vediamo una buona volta di capirci,essendo d'accordo sui vantaggi(e penso che anche Lei li sappia) di chi ha un testosterone alto rispetto ad uno con testosterone basso,il cio ha stabilito dei limiti,ESEMPIO Uomini: 9 – 30 ng/dl Donne: 0.3 – 1.9 ng/d,l'atleta algerina avendo una sovraproduzione di testosterone può benissimo abbassarlo fino a 30(e guardi che non ci vogliono anni ad abbassarlo) ed essere nei parametri,mentre le altre atlete al massmo potrebbero arrivare a 1.9,per pareggiare si devono dopare(Gli steroidi anabolizzanti).caspisce la differenza?non si tratta di trasformare le donne in uomini.
Mostra tutti i commenti (23)
Avatar di ProjectManager ProjectManager
8 Ago 2024 - 11:26
Pienamente d'accordo in tutto, aggiungo che sono il primo a difendere i diritti di ogni persona e quindi ben venga il trans se è felice di essere trans, il gay, la lesbica, il bisex e chiunque si senta realizzato e in pace con se stesso a prescindere dal genere di nascita, ognuno di noi deve avere la libertà di essere la persona in cui si sente bene.

Ma in questo specifico caso non metto in discussione il diritto di sentirsi uomo o donna che è legittimo e rispettatissimo ma parliamo di sport e si deve partire ad armi pari, basta creare delle categorie specifiche, donne XY, donne XX, uomini XY, uomini XX e ogni discussione morirebbe sul nascere, democratico e rispettoso di tutti.
Mostra risposte (3)
Avatar di Tergestinus. Tergestinus.
8 Ago 2024 - 15:26
@ProjectManager Tutto bello in teoria. Peccato che nessuna di queste persone che credono di risolvere i loro problemi aggirando la loro natura sia alla fine felice, realizzata e in pace con se stessa. E' vero l'esatto contrario. Sono persone senza pace, alla perpetua ricerca di un nemico da attaccare, di un persecutore su cui scaricare la loro inesausta frustrazione.
Avatar di DestraDelusa DestraDelusa
8 Ago 2024 - 17:01
@Tergestinus.

E verissimo quello che dici, ma la loro frustrazione è generata da persone come te, Salvini e seguaci vari.

Spiegaci cosa vuoi dire con le parole "credono di risolvere i loro problemi aggirando la loro natura".

Dillo con parole tue, semplici, anche rozze se necessario.
Avatar di Kerberos Kerberos
8 Ago 2024 - 18:09
@ProjectManager Apprezzo la sua apertura a ragionamento e dialogo, al fine meritorio di salvare capra e cavoli; ma davvero non è necessario.

Non ci sono differenze tra donne XX ed XY od al variare del testosterone, che giustificano il polverone. Le atlete in carriera sono destinate a scontare differenze molto maggiori, perchè enormi possono essere le differenze di forza e tecnica a parità di peso. Se temono di farsi male, facciano un altro sport, ma non ha senso la discriminazione che auspica.

Il polverone di questi giorni è solo una polemica strumentale del mondo sovranista a fini politici.
Avatar di rokko rokko
8 Ago 2024 - 16:26
Vedo che anche Feltri si è allineato alle sciocchezze che tutti scrivono (e dicono) in merito.

Il tema non è XX o XY, ma il seguente: da dove cappero avete preso l'informazione che le due atlete sono XY e non XX?

Non risulta da nessuna parte, vi rendete conto che state montando un caso dal nulla?
Mostra risposte (16)
Avatar di emarco1961 emarco1961
8 Ago 2024 - 16:39
@rokko : Chi lo dice ? : International boxe federation
Avatar di Quetzalcoatl Quetzalcoatl
8 Ago 2024 - 16:53
@emarco1961 Sì, infatti: lo dice e basta. Senza esibire alcun esito di test.
Avatar di vanoli vanoli
8 Ago 2024 - 16:59
@rokko.la federazione mondiale di boxe,ecco chi lo dice.Non è vero? che il Cio dimostri il contrari, invece di tirare in ballo la privacy per negare il tutto....

Comunque,il problema più grosso non è il XY o XX ma il fatto che produce un valore alto di testosterone in modo naturale e non è considerato come doping,se anche lo abbassa al limite consentito,lo abbassa sempre al valore massimo ,le altre atlete,se vogliono anche loro arrivare al valore massimo si devono dopare,con conseguente squalifica,e questa la differenza......
Avatar di emarco1961 emarco1961
8 Ago 2024 - 17:53
@Quetzalcoatl : È semplicissimo , l'eccesso di testosterone è doping.
Avatar di Kerberos Kerberos
8 Ago 2024 - 17:58
@emarco1961 Ovvero la propaganda putiniana priva di ogni credibilità.
Il CIO al contrario è in mano ad una collettività enorme di persone, che hanno ovviamente diverse sensibilità politiche e nazionali e si rapportano con centinaia di governi e federazioni nazionali a loro volta con sensibilità politiche varie e variabili.
Avatar di Kerberos Kerberos
8 Ago 2024 - 18:02
@vanoli Per me è discriminante escludere sulla base del testosterone, se questo è naturale e non frutto del doping. Ben più innaturali e vantaggiose le altezze di alcune cestiste. Oppure il fatto che certe discipline siano monopolizzate dagli africani, dimostra che siano maggiormente predisposti. Ma non ha senso escluderli per dei vantaggi naturali.

Nè ha senso ragionare diversamente per eventuali squilibri di forza non dimostrati. Anche ci fossero, sono minori di quelli che le atlete più scarse scontano quando nelle qualificazioni incontrano atlete molto più forti, pur a parità di peso.
Avatar di vanoli vanoli
8 Ago 2024 - 18:37
@Kerberosok,allora dò la possibilità alle altre atlete di portare i livelli di testosterone alla pari senza ricorrere in squalifiche.

Per il paragone sull'altezza nel basket infatti chi è alto meno di 1,80 è in minoranza,perciò come vede quelli alti sono a parità di competizione.

E eventuali squilibri di forza non dimostrati,invece sono dimostrati e dimostrabili,come a ben evidenziati la federaziome mondiale di box, la World Aquatics e la World Athletics.
Avatar di rokko rokko
9 Ago 2024 - 10:21
@vanoli il testosterone non è la cipria o l'extension per i capelli, che puoi mettere o togliere come e quando vuoi, di cosa cappero stai parlando?

Il CIO i test sul testosterone li fa, se ha ammesso le due atlete vuol dire che possono gareggiare, fine della storia. La decisione del CIO può essere messa in discussione, ma con dati certi in mano, non con illazioni.

Considera che il CIO, a differenza di IBA / ministri twittanti / tycoon tuttologi ecc. ecc. è un ente serio, fondato nel 1894 e con una governance partecipata da tutti i paesi del mondo.
Avatar di rokko rokko
9 Ago 2024 - 10:25
@emarco1961 "È semplicissimo , l'eccesso di testosterone è doping".

Fa tenerezza vedere qualcuno esibire tanta sicurezza su argomenti di cui si sa poco o nulla.
Avatar di vanoli vanoli
9 Ago 2024 - 11:24
@rokko e Lei "signor so tutto" di che cavolo sta parlando.Ma lo sa Lei che il testosterone si può abbassare anche con l'alcool etilico?Lo sà che esistono sostanze che controllano la crescita e l'attività delle cellule, sotto forma di compresse e/o di iniezioni.Lo sà che alimenti come la soia, i latticini, i grassi trans e l'alcol possono ridurre i livelli di questo ormone?

"Fa tenerezza vedere qualcuno esibire tanta sicurezza su argomenti di cui si sa poco o nulla"appunto.

faccia domande a gente che bazzica laboratori di analisi,invece di leggere fumetti....
Avatar di rokko rokko
9 Ago 2024 - 12:14
@vanoli certo, quindi un uomo consuma soia, latticini, grassi ed alcol e poi va a gareggiare con le donne, perchè il testosterone ce l'avrà basso. In compenso sarà diventato obeso, ma che importa?

Ma per favore.
Avatar di giordano15 giordano15
13 Ago 2024 - 13:57
@rokko L'eccesso di tetosterone nell'uomo è differente di quello nella donna. Cioè il livello di totesterone normale nell'uomo è eccessivo nella donna
Avatar di rokko rokko
13 Ago 2024 - 14:41
@giordano15 non devi scriverlo a me, ma a @vanoli, è lui che dice che il testosterone si abbassa a piacimento
Avatar di vanoli vanoli
13 Ago 2024 - 15:47
@rokko,provi ad informarsi che cosa è la terapia ormonale per abbassare il testosterone(ma anche per aumentarlo)invece di voler fare il signor so tutto io,ma non so niente.
Avatar di rokko rokko
13 Ago 2024 - 17:02
@vanoli come giustamente dice giordano15, puoi abbassare il testosterone, ma non puoi far diventare donna un uomo. Sono a due livelli differenti, con un gap notevole in mezzo. Fattene una ragione.
Avatar di vanoli vanoli
13 Ago 2024 - 17:38
@rokko allora vediamo una buona volta di capirci,essendo d'accordo sui vantaggi(e penso che anche Lei li sappia) di chi ha un testosterone alto rispetto ad uno con testosterone basso,il cio ha stabilito dei limiti,ESEMPIO Uomini: 9 – 30 ng/dl Donne: 0.3 – 1.9 ng/d,l'atleta algerina avendo una sovraproduzione di testosterone può benissimo abbassarlo fino a 30(e guardi che non ci vogliono anni ad abbassarlo) ed essere nei parametri,mentre le altre atlete al massmo potrebbero arrivare a 1.9,per pareggiare si devono dopare(Gli steroidi anabolizzanti).caspisce la differenza?non si tratta di trasformare le donne in uomini.
Avatar di Italia_libera Italia_libera
8 Ago 2024 - 17:09
A quando una vera olimpiadi senza burocrazia, dove ci si sfida sportivamente con tutti senza classi.
Avatar di rokko rokko
9 Ago 2024 - 10:30
@Italia_libera già c'è l'olimpiade vera. Non mi pare che sia questo disastro che dipingi.
Accedi