Tra i firmatari di una dichiarazione per fermare l'Ai figurano Steve Wozniak, Geoffrey Hinton, Steve Bannon, Susan Rice, Paolo Benanti, il principe Harry e Meghan Markle
Tra i firmatari di una dichiarazione per fermare l'Ai figurano Steve Wozniak, Geoffrey Hinton, Steve Bannon, Susan Rice, Paolo Benanti, il principe Harry e Meghan Markle
Stanziate 56 borse di studio per un investimento di 2,6 milioni di euro: 32 sono in Italia, 24 negli Stati Uniti
La presidente: "Ecco il nostro impegno per la comunità"
Che funzione svolge il riso? Filosoficamente, nella modernità, è l’azione di chi decostruisce i valori universali su cui si fonda la società
Torna "La fisica della malinconia", il capolavoro del bulgaro Georgi Gospodinov
Una guida ci porta nei luoghi dove sono avvenute le rivoluzioni della conoscenza
I progressi della tecnica, a partire dall’Ai, rischiano di condannarci a vivere in una società a una dimensione
Da Gadda a Primo Levi a Roald Hoffmann, molti chimici, fisici e medici si sono dedicati alla letteratura
L’autore di "Spillover" David Quammen racconta il grande scienziato. "L’ho studiato per vent’anni prima di scrivere di virus"
Un saggio di Gianfranco Pacchioni indaga la nuova frontiera dello sviluppo tecnologico. Dove i colossi mondiali privati agiscono senza alcun controllo politico e sociale