"Laghi, montagne e città d’arte. La Lombardia fa tutto esaurito"

L’assessore regionale: "Valorizzato l’intero territorio". Lecco, Como e Valtellina in testa. Bene anche Milano Estate

Assessore al Turismo, Moda e Marketing territoriale di Regione Lombardia, Barbara Mazzali
Assessore al Turismo, Moda e Marketing territoriale di Regione Lombardia, Barbara Mazzali
00:00 00:00

La Lombardia sembra al di sopra delle polemiche politiche sull’andamento del turismo in Italia, con un tutto esaurito degli alberghi in media dell’85 per cento e risultati confortanti anche per la città di Milano. A raccontare la situazione è l’assessore al Turismo della Regione, Barbara Mazzali.

Qual è il livello di occupazione alberghiera in Lombardia per il periodo di Ferragosto e quali le località con i risultati migliori?
«Secondo i dati elaborati in questi giorni dall’Osservatorio regionale, per il periodo dal 14 al 17 agosto 2025 registriamo un sold out rate medio regionale intorno all’85%, con un picco il giorno di Ferragosto che, in alcune destinazioni, supera il 95%. Questi numeri confermano l’attrattività della Lombardia anche nei giorni di massima affluenza turistica, grazie a un’offerta variegata che spazia dai laghi alle montagne fino alle città d’arte».

Che cosa può dirci nel dettaglio su laghi e montagne?
«Lecco, l’alto Lago di Como e la Valtellina (con Bormio, Livigno e Aprica in testa) guidano la classifica delle mete più prenotate, seguite dal basso e centro Lago di Como, che pur includendo strutture più interne con occupazione leggermente inferiore rispetto a quelle sull’acqua mantiene una media dell’87% a Ferragosto. È un risultato che testimonia come, anche nei giorni più caldi della stagione, il turismo in Lombardia si distribuisca su più aree, valorizzando tutto il territorio».


Come si è comportata la città di Milano? Mantiene il suo ruolo di destinazione turistica anche ad agosto?
«Bene anche Milano, che supera l’85% e si conferma una meta di richiamo persino nel cuore dell’estate: il capoluogo lombardo, infatti, è anche la destinazione che ha registrato i maggiori rincari medi dei prezzi per questo weekend di Ferragosto, a testimonianza di una domanda in crescita e di un’offerta sempre più orientata alla qualità».


Negli ultimi giorni si è parla to di cancellazioni e nuove prenotazioni: come si è evoluta la situazione e che impatto ha avuto sui prezzi?
«Tra la fine di luglio e i primi di agosto abbiamo registrato Successo L’Indice di Reputazione ha registrato una crescita significativa, in particolare nel comparto hospitality un numero significativo di cancellazioni, in particolare da parte di clienti provenienti dagli Stati Uniti e dall’Asia. Tuttavia, nell’ultima settimana la situazione si è ribaltata grazie a un flusso consistente di nuove prenotazioni provenienti soprattutto dal Nord Europa Paesi Bassi, Regno Unito, Polonia e paesi scandinavi».

Quali sono le caratteristiche dei turisti che hanno scelto la Lombardia per l’estate 2025?
«La Lombardia si posiziona come destinazione privilegiata per il turismo di coppia, che rappresenta oltre il 45% del totale dei visitatori. A seguire troviamo le famiglie, che coprono circa il 30% delle presenze, attirate da un’offerta variegata che spazia dalle località lacustri alle montagne e alle città d’arte.
Chiudono la classifica, con una quota del 12% ciascuno, i gruppi organizzati e i viaggiatori singoli».

Qual è la nazionalità dei turisti che esprimono il maggior apprezzamento?
«Nei primi cinque mesi del 2025, l’Indice di Reputazione della Lombardia ha registrato una crescita significativa, in particolare nel comparto hospitality. Siamo passati da un valore medio di 83,7/100 del 2024 a 85,3/100, con un incremento del 2%. Tra i visitatori, gli americani guidano la classifica con un eccellente punteggio di 87,2/100, seguiti da turisti provenienti da Polonia, Regno Unito, Spagna e Italia.

Nella Top Ten figurano anche i mercati dell’area francofona, l’area GAS (Germania, Austria, Svizzera) e i Paesi Bassi. Un segnale interessante è il ritorno di visitatori cinesi, soprattutto nelle destinazioni più esclusive».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica