L'ultimo trend: gite mordi e fuggi seguendo i consigli degli influencer. Il caso Seceda

L'ultimo trend: gite mordi e fuggi seguendo i consigli degli influencer. Il caso Seceda
Il progetto promuove il turismo lento come strumento di rilancio economico e sociale
Attesi oltre 60 miliardi di euro di spesa da visitatori internazionali nel 2025. Il summit mondiale del turismo si terrà nella Capitale dal 28 al 30 settembre. Santanchè: "Un'occasione unica per il nostro Paese"
È uscita la quarta edizione del volume ideato da Paolo Massobrio e Marco Gatti che recensisce 1.700 cantine che non sono solo un luogo dove degustare un buon calice ma una destinazione per vacanze, relax, cultura, oltre che la chiave di accesso a un territorio. Un vero vademecum a un mondo che coinvolge 15 milioni di persone l’anno e muove 40 miliardi di euro di Pil
Edizione rinnovata nel concept e nelle date della Borsa internazionale che si terrà dal 10 al 12 febbraio in Fiera Milano. Il Travel Makers Fest cuore della manifestazione. In primo piano le esperienze di "progetta i viaggi" e quelle dei turisti. Il valore dei territori
Le mete più a rischio. Napoli e Milano peggio di Roma e Firenze
"Queste cinque pietre sono state prese dal sito di Pompei dallo zio Bob", così il nipote restituisce tutto al sito archeologico. Ecco cosa è successo
La compagnia di bandiera apre il primo collegamento dall'Italia e amplia il network europeo. Tre i collegamenti andata e ritorno a settimana. Armando Brunini: "Marcato asiatico sempre più importante per Sea che punta a potenziare la connettività di qualità sul lungo raggio"
Il tipico dolce soffice e dorato deve il suo nome alla farina di mais. Tante le degustazioni alla scoperta dei prodotti tipici
Inaugurazione il 5 luglio. Si inizia con il concerto all’alba alla Schiranna poi lo spettacolo diffuso al Sacro Monte