
I punti chiave
Alla Stazione Centrale di Milano la circolazione ferroviaria è fortemente rallentata a causa di un guasto alla linea elettrica. L’annuncio è stato diffuso dagli altoparlanti intorno alle 15:30, quando i convogli si sono progressivamente fermati sui binari.
Il problema
Secondo le prime informazioni, il problema avrebbe interessato l’alimentazione della rete elettrica ferroviaria, provocando lo stop temporaneo delle partenze e arrivi. Al momento, i treni accumulano ritardi compresi tra i 20 e i 50 minuti, con alcune corse cancellate o dirottate su altre stazioni milanesi. Le banchine sono affollate e l’atmosfera è tesa: centinaia di viaggiatori attendono aggiornamenti, mentre gli altoparlanti diffondono messaggi di scuse e inviti alla calma. Molti passeggeri segnalano difficoltà anche nelle coincidenze regionali e ad alta velocità. Rfi e Trenitalia hanno comunicato di essere al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile, ma al momento non si conoscono i tempi esatti di risoluzione del guasto.
La circlazione
Dopo circa 40 minuti di blocco totale, alcune linee sono state progressivamente riattivate e i primi treni hanno potuto ripartire, seppure con forti ritardi.
La circolazione resta comunque limitata e sotto monitoraggio: molti convogli sono ancora fermi in attesa di via libera e la situazione, secondo quanto riferito dagli altoparlanti, “è in graduale miglioramento”. Nel frattempo, diversi treni ad alta velocità diretti verso Torino, Bologna e Venezia risultano ancora in ritardo o in attesa di ripartenza.