La compagnia low cost dirà addio alle carte d’imbarco cartacee: solo versioni digitali via app o sito. L’obiettivo è ridurre sprechi e costi, velocizzare i controlli e spingere la svolta green
La compagnia low cost dirà addio alle carte d’imbarco cartacee: solo versioni digitali via app o sito. L’obiettivo è ridurre sprechi e costi, velocizzare i controlli e spingere la svolta green
Il meccanismo prevede la possibilità di rateizzare gli importi fino a nove anni, suddivisi in 54 rate bimestrali di uguale importo
La manovra cancella le formule sperimentali e conferma solo alcuni strumenti per anticipare l'assegno. Età, contributi e soglie di reddito aggiornate
Un contributo modesto ma concreto per chi percepisce assegni minimi, in un contesto di inflazione persistente e potere d’acquisto in calo
Tra abbonamenti, pubblicità e strategie di risparmio, ecco come orientarsi nel mercato delle piattaforme on demand
Dalle piste alla strada, dalle sospensioni digitali alla telemetria per amatori: l'azienda racconta la sua visione del futuro della mobilità su due ruote
Il governo conferma le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni: aliquote invariate e tetto di 96 mila euro per unità immobiliare. Il taglio dei bonus slitta al 2027
Nel testo della Legge di Bilancio 2026 la conferma dell’incentivo che consente di trattenere i contributi propri. Obiettivo: frenare le uscite e ridurre la spesa previdenziale
La festività di Ognissanti sposta in avanti accrediti e ricariche. Slittano pensioni, NASpI e Assegno unico. Tutte le nuove date e come verificare i pagamenti
La spesa per le famiglie che impiegano personale domestico potrebbe aumentare di 230 euro per i livelli medi