Paura a Cinecittà World: guasto alle montagne russe, passeggeri bloccati a mezz'aria

Un guasto tecnico ha bloccato due vagoni delle montagne russe "Altair" al parco giochi alle porte di Roma, con diverse persone a bordo. L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha permesso di evacuare i passeggeri in sicurezza

(Foto Social)
(Foto Social)
00:00 00:00

Attimi di tensione nel primo pomeriggio al parco divertimenti Cinecittà World, alle porte di Roma, dove un guasto improvviso ha costretto le montagne russe "Altair" a fermarsi a metà percorso, lasciando alcuni passeggeri bloccati sulla struttura.

L’episodio è avvenuto intorno alle 14.30, quando, per cause ancora in fase di accertamento, due vagoni della giostra si sono arrestati improvvisamente, sospesi a diversi metri d’altezza. I presenti hanno subito allertato i soccorsi e nel giro di pochi minuti è scattato il protocollo di emergenza.

L'intervento dei Vigili del Fuoco

La Sala operativa dei Vigili del Fuoco ha immediatamente inviato sul posto la squadra territoriale di Pomezia, supportata da un’autoscala e dal personale specializzato del Nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale), formato per operazioni in scenari complessi e in altezza.

Gli operatori hanno raggiunto i passeggeri rimasti intrappolati e hanno avviato le operazioni di evacuazione in condizioni di sicurezza. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta ferita, ma lo spavento è stato forte sia per i passeggeri coinvolti sia per i visitatori presenti nel parco.

Accertamenti in corso

Al momento la giostra "Altair" è temporaneamente chiusa in attesa delle verifiche tecniche necessarie a chiarire le cause del malfunzionamento. Non è escluso che il problema sia legato a un guasto meccanico o elettronico, ma saranno gli accertamenti dei tecnici e delle autorità competenti a fornire risposte definitive.

Preoccupazione tra i visitatori

La notizia si è rapidamente diffusa anche sui social, dove alcuni testimoni hanno condiviso immagini e video dell’intervento dei Vigili del

Fuoco. Cinecittà World ha rassicurato il pubblico, sottolineando che la sicurezza dei visitatori è una priorità assoluta e che il personale è formato per gestire situazioni di emergenza.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica