
Quella che sembrava una domenica da dimenticare si è trasformata in una scena esilarante, degna delle migliori commedie italiane. Patrizio Rispo, storico volto della soap Un Posto al Sole, e Francesco Paolantoni, amatissimo attore e comico napoletano, si sono ritrovati per puro caso nello stesso ospedale, e il loro incontro in corsia è diventato virale in poche ore.
L'incontro (inaspettato) in corsia
Due amici di lunga data, due ricoveri imprevisti e una buona dose di autoironia: la formula perfetta per trasformare un momento delicato in una parentesi comica. Rispo è arrivato in pronto soccorso a seguito di un tamponamento in auto, che gli ha causato un doloroso colpo della strega e una ferita vicino all’occhio, per cui ha ricevuto due punti di sutura. Una volta ricoverato, ha incrociato Paolantoni, già lì a causa di una diverticolite aggravata da una forte intossicazione alimentare.
Il resto è venuto da sé: battute, gag improvvisate e cellulari alla mano. "Ad una certa età gli amici non li trovi al mare… ma in ospedale", ha scherzato Rispo, riprendendo l’amico e mostrando la scena ai follower.
I video virali che hanno fatto il giro del web
I due attori hanno deciso di condividere il momento direttamente dai letti di ospedale, con una serie di video ironici pubblicati sui social. In uno dei più virali, Paolantoni, visibilmente provato e con un sondino nasogastrico, ironizza: "Una intossicazione alimentare mista a una sub-occlusione: ed eccomi qui", per poi concludere con un lungo e drammatico: "Mammaaaaaaaa!" che ha fatto scatenare le risate degli utenti online. Rispo, invece, ha mostrato l’occhio tumefatto, rassicurando i fan: "Domenica in ospedale… nulla di grave, solo piccoli acciacchi".
Come stanno oggi Rispo e Paolantoni
Fortunatamente, le condizioni di entrambi non sono gravi. Rispo ha confermato di avere solo qualche fastidio alla schiena e i punti vicino all’occhio, mentre Paolantoni ha spiegato che le cure stanno funzionando e che sarà dimesso a breve.
Per i tantissimi fan che li seguono da anni, è stato un sollievo vederli sorridenti e complici, anche in un contesto
poco piacevole. A dimostrazione che, a volte, la vera comicità nasce proprio nei momenti più inaspettati. E, come ha dimostrato questa piccola "rimpatriata" in corsia, l'amicizia resta la miglior medicina.