
Il forte maltempo ha spaventato, e non poco, i passeggeri del volo Wizz Air che la scorsa notte sarebbe dovuto atterrare a Roma Fiumicino proveniente da Alicante ma è stato costretto al dirottamento sullo scalo di Bologna. Dopo due tentativi di atterraggio falliti, infatti, i piloti hanno optato per dirigersi in Emilia-Romagna con i passeggeri fortemente impauriti per le turbolenze.
Cosa è successo
Il Centro-Nord Italia, per molte ore, è stato interessato da lampi e fulmini oltre a piogge a carattere di nubifragio. Nemmeno la Capitale è stata risparmiata e all'1.35 di stanotte è stato impossibile, per il volo proveniente dalla Spagna, arrivare in sicurezza. "C'era gente che pregava e bambini che urlavano. Ho temuto di morire", ha dichiarato una giovane passeggera al Messaggero. Sta diventando virale su Tik Tok il video pubblicato da Italo che mostra alcuni frangenti di quanto accaduto in volo con gente che urlava e l'aereo che sobbalzava per le forti turbolenze.
Fulmini e vento forte
Il volo era già decollato in ritardo, da Alicante, proprio per il maltempo: una volta in fase di atterraggio l'aereo è passato in mezzo alle nubi con i fulmini che si facevano sempre più persistenti, come ha raccontato al quotidiano la 23enne Chiara. "Arrivati nei pressi della costa abbiamo iniziato a vedere da lontano dei fulmini. Ci hanno comunicato che stavamo atterrando e siamo entrati in una nube bianca, con vento fortissimo. A un certo punto l’aereo si è trovato in un vuoto, come se stessimo precipitando, e poi è risalito di forza. La gente ha iniziato a piangere e a urlare".
Le proteste dei passeggeri
Come anticipato, dopo due tentativi di toccare terra non andati a buon fine, l'unica soluzione rimasta era il dirottamento. Tra le persone che hanno avuto da ridire sulla vicenda, alcuni se la sono presi con la compagnia aerea. "Loro già sapevano della tempesta, sapevano sarebbe stato un problema, ma hanno tentato comunque di farci arrivare a Roma". Oltre al danno la beffa, visto che i mezzi di trasporto che sarebbero dovuti essere operativi nello scalo bolognese non si sono visti. "Ci hanno promesso un pullman che non è mai arrivato. Abbiamo aspettato fino alle 5.30, poi ci siamo dovuti arrangiare con i nostri mezzi e a nostre spese. In molti hanno perso coincidenze, qualcuno doveva proseguire per altre regioni".
La nota di Wizz Air
In serata, al nostro Giornale è arrivata la replica della compagnia. "Il volo Wizz Air W4 6038 da Alicante a Roma Fiumicino del 20 agosto è stato dirottato sull’Aeroporto di Bologna dopo che non è stato possibile atterrare in sicurezza a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli presso l’Aeroporto di Roma Fiumicino. L’aeromobile è atterrato a Bologna in sicurezza e senza inconvenienti alle ore 03:57 locali. Ai passeggeri è stato fornito il trasporto via terra da Bologna a Roma. È stato inoltre comunicato loro che, qualora avessero organizzato autonomamente il trasporto via terra, avrebbero avuto diritto a un rimborso in conformità alla normativa europea. Le condizioni meteorologiche non dipendono dalla compagnia aerea e la sicurezza rimane la massima priorità di Wizz Air.
La compagnia conferma inoltre che si tratta di una procedura standard nel caso in cui le condizioni non siano ideali per un atterraggio sicuro. Wizz Air ringrazia i propri piloti e i membri dell’equipaggio di cabina per aver garantito la sicurezza di tutti durante le turbolenze e per aver preso la giusta decisione di dirottare il volo su Bologna.