
Al via gli ordini della nuova Citroen Ami, il quadriciclo elettrico sarà disponibile a partire dal 6 maggio.
Le novità sono numerose e riguardano ogni aspetto della frizzante francesina, a partire dall’introduzione di una versione inedita: la Buggy. Con un look più maturo e un livello di personalizzazione ampliato, Citroen Ami si conferma una delle soluzioni di micromobilità più accessibili e originali nel panorama europeo.
Compatta, ricaricabile in quattro ore tramite una normale presa domestica e con un’autonomia di 75 km, la nuova Ami mantiene intatto il DNA che ne ha decretato il successo. Presente sul mercato da oltre cinque anni, continua a distinguersi per semplicità, accessibilità e possibilità di guida senza patente.
Nuova Citroen Ami: stile, dotazioni e personalizzazione

Il design è stato profondamente aggiornato: frontale e posteriore sfoggiano ora linee più marcate, con fari rialzati posizionati alla base del parabrezza, una nuova firma luminosa e il logo rosso Rouge André.
Il celebre concetto di simmetria resta una cifra distintiva del progetto Ami, una scelta tanto stilistica quanto funzionale, pensata per ottimizzare produzione e contenimento dei costi.
Per il model year 2025 debutta anche la nuova colorazione Night Sepia.
Tre i pacchetti estetici disponibili:
- Spicy
- Icy
- Minty
Ognuno si distingue per stile, dai copricerchi colorati agli adesivi, e per dotazioni, che includono accessori interni pratici, il kit infotainment con supporto per smartphone, My Connect Box e accesso all’app My Ami Play.
Citroen Ami Buggy: libertà allo stato puro

Ispirata al concept Ami Buggy, la nuova versione leisure è priva di portiere e tetto, pensata per chi ama vivere all’aria aperta. La configurazione aperta è completata da archetti metallici neri laterali e da una capote morbida richiudibile.
Ami Buggy è dotata di cerchi in acciaio da 14” con finitura oro, alettone posteriore nero e logo frontale in tinta gialla. La versione Palmeira, ancora più espressiva, propone accenti colorati, adesivi dedicati e una mascotte da cruscotto chiamata Andy, che esalta lo spirito ludico del veicolo.
Ami Cargo e Ami for All: soluzioni per professionisti e mobilità inclusiva
La versione Cargo, pensata per i professionisti, offre un kit modulare che consente di passare dalla configurazione a due posti a un vano di carico da 340 litri. La trasformazione è rapida e completamente reversibile.
Ami for All è la variante dedicata alle persone con disabilità motorie. Realizzata in collaborazione con PIMAS, include soluzioni pratiche per facilitare l’accesso e la guida, come l’ampliamento dell’apertura della portiera, un ripiano di trasferimento per la carrozzina e un sistema di guida manuale opzionale.
Scheda tecnica
- Autonomia: 75 km
- Tempo di ricarica: 4 ore (presa domestica 220V)
- Velocità massima: 45 km/h
- Lunghezza: 2,41 m
- Guidabile dai 14 anni (in alcuni Paesi)
- Disponibilità in 18 mercati europei.
Prezzi e disponibilità

Citroen Ami 2025 sarà disponibile in Europa
dal 6 maggio, con prezzi a partire da 7.990 euro.La versione con Color Pack parte da 8.390 euro, la Ami Buggy da 9.590 euro e la Ami Buggy Palmeira da 9.990 euro.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.