
I punti chiave
Geely è un nome noto in Europa perché è il gruppo che sta dietro a diversi brand occidentali ora di sua proprietà, ma con il lancio di Geely Auto arriva un nuovo brand che debutta grazie all'accordo di distribuzione con Jameel Motors.
I due modelli per l'Italia
I primi a debuttare saranno due SUV: Geely EX5 e Starray EM-i Super Hybrid. Le vendite partiranno proprio da fine settembre e Geely approfitterà anche del Salone di Torino per mostrare al pubblico i due modelli che verranno distribuiti tramite una rete in espansione: l'obiettivo è arrivare a 100 punti vendita entro 18 mesi (partendo da settembre 2025).
Parallelamente Geely Auto creerà una rete di assistenza per garantire la tempestività delle riparazioni e a questo obiettivo contribuirà il magazzino ricambi di Novara. In aggiunta c'è anche il tema della garanzia: 6 anni per l'auto e 8 anni per la batteria, è questa la carta che Geely si gioca per cercare di rompere quel muro di diffidenza che solitamente i clienti hanno di fronte ad un marchio nuovo.
La EX5 è un SUV da 4,61 metri di lunghezza con un passo di 2,75 metri che punta su una dotazione di serie molto completa già dall'allestimento di ingresso e non si dimentica di abitabilità e spazio: il bagagliaio è da 461 litri e arriva a 1.877 abbattendo i sedili posteriore.
A muoverlo troviamo un motore elettrico da 160 kW e 320 Nm di coppia, con velocità massima limitata a 175 km/h e accelerazione da 0 a 100 in 6,9/7,1 secondi a seconda della versione. Per la batteria, Geely Auto ha scelto una LPF da 60 kWh che promette quasi 500 km di autonomia, ma il dato è ancora dichiarato nel vecchio ciclo NEDC e ci aspettiamo quindi un'autonomia inferiore una volta convertita nel più restrittivo ciclo WLTP.
L'auto sarà disponibile in Italia nelle versioni Pro e Launch Edition con prezzi in linea con il segmento: 38.900€ chiavi in mano per Geely EX5 Pro e 41.900€ per Geely EX5 Launch Edition.
Per chi non è ancora pronto per l'elettrico, al Salone di Torino sarà presentata ufficialmente anche Starray EM-i, SUV ibrido plug-in da 34.900€ nell'allestimento Pro e 37.900€ nella versione Max, la top di gamma.
La tecnologia elettrica di Geely
Guardando al dettaglio della proposta elettrica di Geely, EX5 è realizzata sulla nuova generazione della piattaforma GEA che utilizza batterie integrate direttamente nel telaio invece di racchiudere le celle in moduli e i moduli in un pacco batterie. Il gruppo propulsore è un powertrain che integra anche inverter, trasmissione e modulo di gestione dell'energia.
Chiudendo con la
batteria, EX5 utilizza la Geely Short Blade, una cella che promette 1 milione di chilometri di vita utile e, dopo 1.500 cicli di ricarica, dichiara una capacità pari al 92% oltre a resistere bene alle temperature più fredde.