Kia Sportage, ecco la nuova generazione. Presto anche Gpl

Kia Sportage arriva alla sesta generazione in trent’anni con una gamma di motorizzazioni mai così completa, benzina, mild-hybrid, full hybrid, plug-in hybrid, in un futuro prossimo venturo anche alimentazione a GPL

Kia Sportage, ecco la nuova generazione. Presto anche Gpl
00:00 00:00

L’evoluzione della specie. Quella di Kia Sportage che arriva alla sesta generazione in trent’anni con una gamma di motorizzazioni mai così completa, benzina, mild-hybrid, full hybrid, plug-in hybrid, in un futuro prossimo venturo anche alimentazione a GPL ed è pronta ad incrementare gli oltre 7 milioni di unità vendute globalmente. Un bestseller del marchio coreano, leader nel mercato dei C-SUV. "Design, contenuti tecnologici e sicurezza sono i punti di forza da sempre di Sportage, che è pronta a rafforzare la leadership del segmento e che è il modello di punta tra i cinque nuovi della nostra gamma", dice Giuseppe Bitti, presidente e Ceo di Kia Italia alla presentazione di Nuovo Sportage che per il test drive nazionale è tornato dove tutto è iniziato. A Villa Sassi a Torino, dove nel 1995 venne presentata la prima generazione.

Kia Sportage

Ed è da qui che, dopo aver provato, durante il test drive internazionale di mezz’estate a Francoforte, Sportage full hybrid HEV e Sportage benzina 1.6 T-GDi, ci mettiamo ora al volante di Sportage MHEV, la mild hybrid diesel versione alto di gamma GT Line, con motore 1.6 litri turbo diesel iniezione diretta, 136 CV, molto reattivo sulle curve che portano alla basilica di Superga e poi giù tra i boschi verso Pino Torinese. Un percorso che esalta la filosofia di Sportage, quella degli “opposites united”, ovvero gli opposti uniti, un equilibrio perfetto tra natura e tecnologia, tra bellezza e funzionalità, all’esterno, con le sue linee scolpite e spigolose delineate dal disegno del paraurti e dell’illuminazione a LED Star Map e dal distintivo frontale Kia tiger nose che si allarga rispetto alla generazione precedente.

Kia Sportage

E all’interno con un abitacolo elegante e spazioso, il volante dall’inedito design a due razze, la parte superiore della plancia aggiornata con i diffusori d'aria integrati per dare un’allure elegante e minimalista, resa ancor più trendy nella versione GT-Line dai nuovi rivestimenti dei sedili black and white in ecopelle e suede, un tessuto non tessuto ecosostenibile in microfibra scamosciato prodotto con acqua e elevate percentuali di materiale riciclato. Però non è soltanto apparenza perché con Sportage si guida sicuri con i numerosi sistemi di assistenza alla guida come la frenata d’emergenza automatica con riconoscimento di auto, pedoni e ciclisti che, sfruttando sensori e una telecamera, scansionano la strada alla ricerca di eventuali pericoli, frenando automaticamente quando viene rilevata una potenziale collisione.
Ma qual’è il target di Nuovo Sportage, un suv dalla poliedrica personalità, adatto ai lunghi viaggi, a percorsi più avventurosi e alla vita metropolitana? Secondo Kia sono 7 milioni e mezzo i potenziali clienti, il 61% tra i 35 e i 64 anni, al 73% del nord centro Italia con interessi che spaziano dai viaggi allo sport, dal fitness al lifestyle, per questo verrà lanciata nei prossimi giorni con una campagna puntata sul claim “La vita è il tuo sport. Vivila con Sportage”. Per tutti l’offerta di lancio prevede sui prezzi di listino (da 33.

500 euro per il primo dei quattro allestimenti della motorizzazione a benzina, prezzo che rimane invariato rispetto alla generazione precedente) un bonus di 3750 euro al quale, per premiare la fedeltà dei clienti Kia, si aggiunge un altro bonus di 500 euro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica