Renault 4 E-Tech, l'elettrica versatile da 409 km di autonomia

Nuova Renault 4 punta a conquistare un pubblico vasto, dalle giovani famiglie agli amanti dell'avventura, combinando abitabilità da record, modularità e sostenibilità

Renault 4 E-Tech, l'elettrica versatile da 409 km di autonomia

C'è un'alchimia speciale che lega alcune automobili alla memoria collettiva, trasformandole da semplici mezzi di trasporto a veri e propri simboli culturali. La Renault 4, la mitica "voiture à vivre" che ha motorizzato intere generazioni dal 1961 al 1992 con oltre 8 milioni di unità prodotte, appartiene a questa élite. Oggi, nel 2025, quello spirito pionieristico e poliedrico rinasce sotto una nuova veste: la Renault 4 E-Tech Electric, un crossover compatto che proietta nel futuro il DNA dell'antenata, con l'obiettivo di rendere la mobilità elettrica ancora più accessibile e universale.

La giusta dimensione

Prodotta interamente in Europa nel polo ElectriCity, nello specifico presso lo stabilimento di Maubeuge, la nuova Renault 4 è una dichiarazione d'intenti. Il suo design è un sapiente dialogo tra passato e futuro, definito "retro-futuristico" dai suoi creatori. Se la silhouette generale evoca immediatamente l'icona degli anni Sessanta, ogni dettaglio è stato reinterpretato in chiave moderna. La calandra distintiva, un pezzo unico retroilluminato lungo 1,45 metri che integra i fari a forma di pillola, è una vera prodezza tecnologica e stilistica. Altri richiami, come il caratteristico terzo finestrino posteriore, i paraurti con rostri personalizzabili e le linee scolpite sulle fiancate, omaggiano la 4L originale conferendole un look contemporaneo e audace.

Ma è all'interno che la parola d'ordine "versatilità" trova la sua massima espressione. Nonostante una lunghezza contenuta di 4,14 metri, a metà strada tra una Clio e una Captur, la piattaforma AmpR Small dedicata ai veicoli elettrici ha permesso di massimizzare lo spazio. L'abitacolo offre comfort per cinque passeggeri con un notevole spazio per le ginocchia nei sedili posteriori. Il bagagliaio è un punto di forza assoluto: con un volume di 420 litri, una soglia di carico eccezionalmente bassa (solo 61 cm da terra) e un portellone motorizzato, si pone ai vertici della categoria. La modularità è spinta all'estremo grazie alla panchetta posteriore ripiegabile e al sedile del passeggero anteriore trasformabile, che consentono di ottenere una lunghezza di carico di ben 2,20 metri, perfetta per oggetti ingombranti o attrezzature sportive.

Motore e autonomia

Sotto il cofano, la Renault 4 E-Tech Electric offre due configurazioni per adattarsi a ogni esigenza. La versione principale abbina una batteria da 52 kWh a un motore da 110 kW (150 CV), garantendo un'autonomia fino a 409 km (WLTP). È inoltre disponibile una variante con batteria da 40 kWh e motore da 90 kW (120 CV). Entrambe le versioni sono dotate di caricatore bidirezionale da 11 kW AC, che abilita le funzioni V2L (per alimentare dispositivi esterni) e V2G (per cedere energia alla rete), trasformando l'auto in un elemento attivo dell'ecosistema energetico.

Renault 4

La tecnologia a bordo è pensata per semplificare la vita e arricchire l'esperienza di guida. Il sistema multimediale OpenR Link con Google integrato, gestito da un ampio display centrale, offre una connettività fluida e intuitiva. A questo si aggiunge Reno, l'avatar ufficiale di Renault, un copilota virtuale che, grazie all'intelligenza artificiale di ChatGPT, risponde a comandi vocali, gestisce le funzioni del veicolo e offre suggerimenti proattivi per ottimizzare la guida. La sicurezza è di livello superiore, con un pacchetto di ADAS (sistemi di assistenza alla guida) che include la guida autonoma di livello 2 e dispositivi innovativi come il Safety Coach, che valuta e offre consigli personalizzati per uno stile di guida più responsabile.

Il prezzo di Renault 4 E-Tech

Con la nuova Renault 4 E-Tech Electric, il marchio francese non si limita a lanciare un nuovo modello, ma riafferma una filosofia: creare un'automobile per tutti e per tutto, capace di adattarsi a ogni stile di vita, dalla routine urbana alle avventure del fine settimana, il tutto con un'impronta ambientale ridotta grazie a materiali riciclati e a un motore privo di terre rare.

Un'eredità gloriosa, proiettata verso un futuro più sostenibile e connesso.

Con un listino base di 29.900 euro, Renault 4 E-Tech Electric risulta più accessibile rispetto a molte concorrenti dirette del segmento B SUV elettrici. Adesso la compatta francese è in offerta 15.900 euro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica