Roma

Avion Travel, concerto in libreria

Gli Avion Travel incontrano Paolo Conte, omaggiandolo con misura ed eleganza. Il gruppo presenterà il disco-tributo al cantautore astigiano con un’esibizione alla Feltrinelli della Galleria Colonna (domani ore 18). In tempi di cover spaccacuore, Danson metropoli si distingue per la nobiltà d’altri tempi che lo pervade. Non è un caso che la direzione artistica sia stata affidata allo stesso Conte, che ha regalato al terzetto casertano anche un cameo in Elisir, insieme a Gianna Nannini e l’inedita Il giudizio di Paride. Terzetto, perché gli Avion Travel, non più «piccola orchestra», si presentano nell’inusuale formazione Peppe Servillo (voce), Fausto Mesolella (chitarre), Mimì Ciaramella (batteria). Sul disco spicca l’apporto di un altro membro storico del complesso, quel Ferruccio Spinetti ormai coinvolto a tempo (quasi) pieno dall’affascinante progetto con Petra Magoni per soli contrabbasso e voce. In tour, però, la band farà affidamento su Vittorio Remino. Gli Avion Travel in Danson metropoli offrono una visione molto personale del mondo di Conte, trasformando radicalmente classici e brani meno noti, che Servillo interpreta con grande teatralità. Testi recitati più che cantati, quasi sussurrati. Canzoni che spiazzeranno chi attende un omaggio fedele, ma che stupiranno piacevolmente chi è pronto a scoprire di quanti colori si possono dipingere i brani del maestro piemontese.
La copertina e l’interno del prezioso cd sono realizzati con «guasches» dello stesso Conte. Ma la vera sorpresa è il libretto, smembrato in singole schede, ognuna relativa a una canzone.

Una trovata originale e forse inedita, che impreziosisce ulteriormente il disco del gruppo campano. Dopo l’incontro in Feltrinelli, gli Avion Travel torneranno presto a Roma: è già in programma per il 6 aprile un concerto all’Auditorium.

Commenti