«Damose da fà». È lincitazione tratta da una dichiarazione di Giovanni Paolo II che il ministro Mario Baccini, candidato al Senato e a sindaco di Roma, fa ai suoi elettori alla presentazione dellennesimo comitato cittadino («sono oltre 300 a Roma»), nel suo ufficio in via Merulana. Questo di oggi (ieri), però, tiene a precisare, «è un comitato diverso, perché è legato al sindacato Ugl, oltre che al mondo del lavoro, in particolare del terziario». Uniniziativa che nasce dal basso perché è il momento di «staccare la spina alla politica fatta solo in televisione», alla «classe dirigente da laboratorio». Per Baccini è il momento di riappropriarsi della rappresentanza popolare, di «riportare la politica tra la gente».
Un impegno questo che sarà profuso in questultima settimana prima delle elezioni con lappuntamento più importante fissato per il 5 aprile, quando al Palalottomatica si svolgerà la convention di tutti i comitati, «una grande forza popolare». Una forza che non si dissolverà né dopo le elezioni politiche né dopo quelle amministrative.Baccini: inaugurato comitato elettorale a via Merulana
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.