Baldi (Fi): «Macellati 233 bovini a rischio»

«Nelle sole giornate di venerdì e sabato scorsi sono confluite al Car di Roma, per le macellazioni d’urgenza 233 bovini a rischio, provenienti da zone inquinate». È quanto dichiara il capogruppo capitolino di Forza Italia Michele Baldi. «Queste carni - aggiunge - a causa del loro alto tasso di tossicità sono state immediatamente avviate alla distruzione sotto lo stretto controllo degli organi sanitari e dell’esperto del Comune e delle maestranze del Car. Gli organi di stampa continuano stranamente a sottacere queste operazioni che, a garanzia e tutela della salute pubblica, si svolgono periodicamente all’interno del Car di Roma limitandosi gli stessi organi a dar notizia dello stabilimento solo per intonarne il requiem per la sua imminente chiusura». «Mentre sanitari, operatori maestranze e personale comunale - conclude Baldi - si adoperano alla rottamazione di carni avvelenate a causa dell’inquinamento di un territorio squalificato, l’amministrazione comunale trama per rottamare il Car con la scusa di una riqualificazione. Vorrei pertanto ricordare che l’eventuale e sciagurato trasferimento al Car significherebbe non avere più il macello e i relativi controlli. Su questo con il consigliere Bordoni, ho chiesto un incontro urgentissimo con l’assessore al Commercio».


«La denuncia del capogruppo di Michele Baldi sulla macellazione d’urgenza di bovini a rischio, è l’ennesima riprova della noncuranza del Campidoglio in materia» aggiunge in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, consigliere comunale di An.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica