Oggi. Alla Scala, alle 20 si svolge il recital di canto del baritono Leo Nucci (trent'anni alla Scala). In programma brani di Rossini, Donizetti, Verdi, Puccini.
Domani. Alla Scala, alle 19, Daniel Barenboim dirige musiche di Beethoven per commemorare i 50 anni dalla morte di Arturo Toscanini. In Conservatorio, alle 20,30 il «Quartetto Fauré» interpreta musiche di Mozart.
Mercoledì. Alla Scala, alle 19, va in scena l'opera «Lohengrin» di Wagner diretta da Daniele Gatti e la regia di Nikolaus Lehnhoff.
Giovedì. In Conservatorio, alle 21, suona il violinista Uto Ughi, accompagnato al pianoforte da Alessandro Specchi. In programma composizioni di Schubert, Bach, Szimanovsky, Ravel. Al Dal Verme, alle 18 prende vita il primo appuntamento «Sette romanzi per sette note sette mestieri» con Massimiliano Genot al pianoforte. Al Dal Verme, alle 21, l'Orchestra dei Pomeriggi Musicali, diretta da Thomas Hanuse con il pianista Olaf John Laneri e dalla voce del basso Alessandro Spina.
Venerdì. In Conservatorio, alle 21, l'Orchestra da Camera di Melbourne diretta da Christopher Martin propone brani di C.P.E. Bach, Vivaldi, Williamson Shostakovich.
Sabato. Nella sede degli «Amici del Loggione della Scala» si proietta il vide dell'opera «Russalka» di Dvoràk nell'edizione di Parigi 2002, diretta da Conlon e con la Fleming, la Diadkova e Sergej Larin.
Domenica. All'Auditorium si replica, alle 16, il concerto realizzato anche il 18 gennaio, con l'Orchestra Verdi, diretta da Lu Jia. In programma musiche di Mozart.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.