Basket, Milano prima sfidante di Siena dei 4 titoli consecutivi

Parte il campionato numero 89, con i lombardi rafforzati e pronti alla sfida ai toscani, favoriti d'obbligo. Da seguire anche Roma, Caserta, Cantù e le due neopromosse Brindisi e Sassari. Nuova regola nel tiro da tre punti, due allenatori esordienti, i graditi ritorni di Recalcati e Tanjevic

Otto mesi di sfide fino all'eventuale gara 7 di finale del 20 giugno 2011 tra nuove regole (la linea dei tre punti spostata a 6.75 mt dal canestro), molte facce nuove, due allenatori esordienti (Cancellieri a Biella e Mahoric a Cremona) e due ritorni graditi (Recalcati come pilota del progetto Varese e Tanjevic come tutor di Boniciolli a Roma) oltre a qualche giovane che spera di farsi notare dal ct Pianigiani in vista degli Europei 2011 in Lituania.
Parte l'89° campionato italiano di basket con una sola padrona, quella Siena che ha cambiato molto ma è forte dei 4 titoli consecutivi, ma con Milano in pole (torna in rosa il falco Hawkins) per dare fastidio ai toscani grazie a un organico più solido di quello battuto ampiamente nelle due finali. Obiettivo, fermare la Montepaschi sulla porta del quinto scudetto consecutivo per salvare il primato che fu di Rubini e delle sue scarpette rosse fra il 1950 e il 1954. Saranno proprio i lombardi ad aprire la stagione con l'anticipo delle 20 a Teramo, la prima di 130 partite trasmesse da Sky, che forse avrà l'esclusiva per l'ultima stagione (la Rai sta trattando per riacquistare i diritti).
Attesa per Roma, che ha un roster rinnovato con 9 giocatori sopra i 2 metri; per le due neopromosse Brindisi e Sassari (l'impresa della salvezza sembra più difficile per i sardi che non per i pugliesi, anche se quest'anno è prevista una sola retrocessione sicura, mentre la penultima, se pagherà 500 mila euro, potrà tenersi il posto); per la sorprendente Caserta, terza l'anno scorso e con la rosa quasi completamente confermata. E poi ancora Montegranaro con 4 novità e il ritorno di Pillastrini in panchina, Cantù che vuole ripetere la bella stagione che l'ha portata ai piedi del podio, fino alle «giovani» Virtus Bologna e Treviso, affidato a Repesa.

Rinnovatissime Cremona, Pesaro e Teramo (7 facce diverse come i campioni di Siena).
La prima giornata: Teramo-Milano ore 20. Domenica 17 ore 18.15 Bologna-Cantù, Montegranaro-Sassari, Roma-Brindisi (SkySport2), Treviso-Avellino, Varese-Pesaro, Cremona-Siena (SkySport2 ore 11.45).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica