Iscritti al voto: 70.799; votanti: 41.424 (percentuale di voto 58,51 per cento); voti validi: 38.593; sezioni elettorali 85. Sono i numeri della ex circoscrizione della Bassa Valbisagno che cambia oltre il nome (Municipio), anche il suo presidente. Dopo Leonardo Cassinese, la regia passa ora a Mirko Massardo dei Democratici di sinistra, mini-sindaco di questa grande comunità che cinge San Fruttuoso, Marassi, Quezzi e Biscione. Anche qui parlare di assenteismo sembra superfluo visto l'appello in sede elettorale, non hanno infatti risposto: 29375 residenti. «La responsabilità è da imputare a questo sistema politico che ha deluso - spiegano alcuni cittadini della zona -. Non votare è forse sbagliato, ma è sicuramente un campanello di allarme che deve arrivare soprattutto alle forze di sinistra, disgiunte e poco inclini a rispettare quanto promesso. Abbiamo bisogno di vedere fatti concreti e non continuare subire passivamente le decisioni di altri».
Gli spazi dell'ex mercato di corso Sardegna (non ancora trasferito), i problemi legati alla viabilità, il carcere, lo stadio e la mancanza di spazi verdi, sono indice di un malcontento generale che la vecchia amministrazione ha trascurato.Bassa Valbisagno al Ds Massardo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.