Sabato 8 agosto entrerà in funzione a Berlino la linea della metropolitana più corta e più costosa (da realizzare) al mondo. La linea collega la «Hauptbahnhof», la grande e avveniristica stazione ferroviaria, con la Porta di Brandeburgo. Lungo il percorso di 1,8 km la «U-55» ha solo una fermata intermedia, quella del Bundestag, e per compiere con i suoi 4 vagoni l'intero tragitto impiega due minuti. Nel giorno della sua entrata in servizio tutti i berlinesi potranno viaggiare gratis sulla «Kanzlerbahn», la metro del cancelliere, costruita appositamente per collegare il quartiere della politica al resto della capitale.
La prima pietra della U-55 era stata posta da Helmut Kohl il 13 ottobre 1995, ma nel 2001 il borgomastro socialdemocratico di Berlino, Klaus Wowereit, aveva fatto sospendere i lavori a causa del loro costo eccessivo, ritenuto incompatibile con la scarsa utilità pratica della linea per i bisogni di mobilità dei berlinesi.
Berlino, apre la linea della metropolitana più corta (e cara) del mondo
La linea collega la stazione ferroviaria «Hauptbahnhof» , con la Porta di Brandeburgo. Lungo il percorso di 1,8 km la «U-55» ha solo una fermata intermedia, quella del Bundestag. Per compiere l'intero tragitto impiegano 2 minuti. Nel 2001 le polemiche sui costi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.