da Roma
Prima un sorvolo in elicottero, poi una passeggiata su una Golf car verde e infine la riunione operativa nella quale si sono visionate le diapositive degli interventi previsti. Il G8 del 2009 si farà alla Maddalena e si terrà come previsto a luglio. Nonostante i lavori siano decisamente indietro, insomma, Silvio Berlusconi decide di andare avanti e dà il via libera alla fase operativa.
Una decisione che era nellaria e che il premier ha formalizzato ieri dopo un sopralluogo alla Maddalena insieme al capo della Protezione civile Guido Bertolaso e al presidente della regione Sardegna Renato Soru. Con cui, in qualche modo, ha siglato una sorta di tregua dopo i tanti botta e risposta degli anni passati. I due hanno avuto anche un lungo faccia a faccia, con scambio reciproco - e piuttosto formale - di inviti. «Mi venga a trovare a Villa Certosa», ha detto il premier. «Certo, ma lei una volta mi faccia visita alla Regione», ha risposto laltro. Insomma, con ogni probabilità non se ne farà nulla.
Berlusconi - che era accompagnato dal senatore Francesco Casoli e dal deputato Settimo Nizzi, ex sindaco di Olbia - ha voluto verificare lo stato dei lavori con un certo scrupolo se per la pavimentazione dellex Arsenale che ospiterà i lavori del summit ha consigliato di «sostituire il legno, che richiede troppa manutenzione, con il granito sardo». Il suo approccio alla questione, però, lha voluto parafrasare con una barzelletta: «Farò come quel padre che dopo aver salvato il figlio che stava per affogare gli dice: Mettiti il cappellino, altrimenti ti prendi uninsolazione».
Poi, dopo una passeggiata insieme a Bertolaso su una Golf car (che saranno il mezzo di spostamento durante il summit), il premier e il capo della Protezione civile hanno fatto il punto dei lavori. Oltre allex Arsenale, dove si terrà il vertice, cè infatti da intervenire strutturalmente sullex ospedale militare che è destinato a diventare un albergo e ospiterà le delegazioni. In più, cè da attrezzare il nuovo depuratore e limpianto di desalinizzazione dellacqua per tutta lisola. «Questo - ha ripetuto più volte il Cavaliere - dovrà essere un G8 ecocompatibile». Ingenti anche le opere per la viabilità: sarà potenziata la strada che porta da Olbia a Palau e quella che va da Olbia a Sassari. E la pista datterraggio dellaeroporto sarà allungata di 400 metri.
Per fare tutto, ha detto il commissario straordinario per il G8 Bertolaso durante la riunione, «dovremmo far lavorare le squadre a tre turni alla volta». In modo da fare in un anno quello che in una condizione normale non sarebbe finito prima di tre. La consegna, infatti, è prevista per maggio.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.