da Milano
È un vecchio sogno: fare a meno della benzina. Lauto elettrica finora non ha mai promesso prestazioni eclatanti. Lecologia non è mai andata troppo in sintonia con la velocità. Qualcosa, però, sta cambiando. La novità arriva dalla Gran Bretagna. I suoi costruttori giurano che è più veloce di una Ferrari, più scattante di una Porsche, e non ha bisogno nemmeno di un litro di benzina per mettersi in moto.
È la «Lightning» (fulmine), una nuova due posti sportiva alimentata a energia elettrica. Per la prima volta, una compagnia britannica - la Lightning Car Company (Lcc) - afferma di essere riuscita a sviluppare unauto ecologica con le stesse potenzialità di una vettura tradizionale. La Lightning, secondo i costruttori, può raggiungere i 100 chilometri orari in meno di quattro secondi, contro i 4,1 della Ferrari 575 Maranello e della Porsche 911 S. La rivoluzionaria vettura, si legge sul Daily Mirror, non è certo economica - costa infatti 150.000 sterline, circa 200.000 euro - ma grazie alla speciale batteria NanoSafe - ricaricabile in 10 minuti - ha unautonomia di 400 chilometri. La linea dellauto è aggressiva (ricorda una Corvette americana), e tra i vantaggi che offre cè anche lingresso gratuito al centro di Londra: i veicoli elettrici non pagano infatti lodiata congestion charge, che è di circa 12 euro al giorno. «Cinque o dieci anni fa lenergia elettrica era considerata un succedaneo povero della benzina - spiega Arthur Wholstenholme, tecnico capo della Lcc -.
Se la «Lightning» fa concorrenza ai bolidi, dallIndia arriva anche lauto elettrica di massa. La Reva Electric è intenzionata a piazzare sul mercato mondiale tremila auto questanno e trentamila lanno prossimo.