da Roma
Peggiorano le prospettive finanziarie del Campidoglio mentre restano stabili quelle del Comune di Milano. Il giudizio dellagenzia internazionale di rating Fitch, doppiamente severo per il confronto, è piombato come una tegola in testa al sindaco di Roma Walter Veltroni proprio mentre presenziava - come leader in pectore del nascituro Pd - alla festa dellUnità a Milano. Gli analisti di Fitch, pur confermando il rating «AA-» per il Comune capitolino, ne hanno modificato loutlook da «stabile» a «negativo», soprattutto per la previsione di crescita del disavanzo da 6,5 a 7,5 miliardi di euro e per il continuo ricorso a provvedimenti una tantum, anche da derivati, per coprire il fabbisogno e far quadrare i conti. Insomma, le entrate straordinarie, appunto da derivati, non garantirebbero la necessaria stabilità finanziaria del Campidoglio, per la quale servirebbero, invece, correttivi strutturali.
Il declassamento del rating romano, tra laltro, arriva proprio alla vigilia del dibattito sul Dpf comunale: una circostanza che ha indotto lopposizione di centrodestra a ribadire le sue critiche sui conti della giunta Veltroni. «Debito galoppante - spiega il capogruppo di An Marco Marsilio - ed entrate legate a improbabili recuperi dellevasione Ici e a ottimistiche previsioni di entrate sulle contravvenzioni; oltre a ingegnose operazioni finanziarie che non sono sfuggite agli analisti internazionali». Dalle prime anticipazioni del Dpf capitolino emerge con chiarezza un dato: le imposte e le addizionali comunali non saranno abbassate; come, invece, Veltroni dice di voler fare a livello nazionale. «Non vorremmo che - incalza la CdL romana - con lacqua alla gola e il rischio di insolvenza per i debiti contratti, Veltroni scateni i vigili urbani e lesercito degli ausiliari a sparare multe allimpazzata per far quadrare i conti. Una cosa è certa: i mercati finanziari hanno capito il bluff del modello romano».
Lassessore capitolino al Bilancio Marco Causi ha subito abbozzato una linea difensiva: «La valutazione espressa dallagenzia internazionale di rating Fitch sulla performance economica e finanziaria del Comune di Roma - ha detto - è in linea con gli altri recenti giudizi espressi su altre amministrazioni comunali e regionali e si inserisce in un contesto di sviluppo socioeconomico e infrastrutturale (si pensi alla costruzione delle metropolitane) che nella Capitale cresce più rapidamente che in altre realtà.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.