Leggi il settimanale

Deutsche Borse fa shopping nei fondi

Offerta da 5,3 miliardi per acquisire la piattaforma Allfunds

Deutsche Borse fa shopping nei fondi
00:00 00:00

Le Deutsche Borse, l'operatore della Borsa di Francoforte, ha presentato un'offerta non vincolante da 5,3 miliardi di euro per acquisire la piattaforma di fondi di investimento Allfunds. In un comunicato, il gruppo sottolinea i «significativi vantaggi strategici, commerciali e finanziari» di una fusione e afferma di essere «in trattative esclusive» con Allfunds «per una possibile acquisizione». L'offerta valuta Allfunds 8,80 euro per azione.

Ieri il titolo alla Borsa di Amsterdam ha chiuso in rialzo di oltre il 22% a 8,11 euro. Anche il titolo Deutsche Borse è stato premiato a Francoforte, salendo dell'1,8 per cento. Se l'offerta dovesse andare a buon fine, sarebbe la maggiore acquisizione nella storia di Deutsche Borse, superando quella del fornitore danese di software finanziari SimCorp nel 2023.

Una possibile fusione tra le due società «ridurrebbe la frammentazione del settore dei fondi di investimento europei», assicura Deutsche Borse, che evidenzia anche benefici in termini di rapidità, costi e innovazione per i clienti e i mercati finanziari dell'Ue. Nel 2023, l'operatore borsistico paneuropeo Euronext aveva già tentato di avvicinarsi ad Allfunds con un'offerta da 5,5 miliardi di euro, poi ritirata poco dopo. La formulazione di un'offerta vincolante da parte dipenderà in particolare dall'esame dei conti di Allfunds e dal via libera dei rispettivi consigli di amministrazione, aggiunge il comunicato.

Allfunds è una delle principali società WealthTech a livello mondiale, fondata nel 2000 e quotata su Euronext Amsterdam dal 2021. È specializzata nella distribuzione digitale di fondi comuni, Etf (i fondi a gestione passiva che replicano l'andamento di un indice) e asset alternativi, offrendo una piattaforma che collega distributori di prodotti finanziari e società di gestione patrimoniale in circa 60 paesi.

Nelle scorse settimane Deutsche Borse era finita sotto la lente dell'antitrust europeo che ha avviato un'indagine formale per valutare se

l'operatore tedesco e Nasdaq abbiano violato le norme Ue in materia di concorrenza coordinando la loro condotta nel settore della quotazione, negoziazione e compensazione di derivati finanziari nello Spazio economico europeo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica