Bpi stringe sulle nozze. Leoni: «Clima positivo»

da Milano

Battute finali per il matrimonio di Popolare italiana con Bper o Bpvn. Il presidente Piero Giarda accompagnato dall’ad Divo Gronchi e dal direttore generale Franco Baronio hanno incontrato ieri separatamente i vertici delle due pretendenti che dovranno presentare un’offerta vincolante entro venerdì. Mentre fervono i contatti per costituire un fronte comune tra i consiglieri che rappresentano il territorio «lodigiano», ancora ago della bilancia della vicenda, Bper e Bpvn hanno così avuto accesso alla data room e hanno soppesato i ritocchi chiesti dal cda della Bpi il 4 ottobre scorso. Migliorie sul lato della governance per quanto riguarda Bpvn e su alcuni aspetti industriali per la Bper, mentre l’aspetto economico (entrambe le proposte oscillano tra gli 11,5 e 12 euro) non sarebbe in discussione. Il programma serrato tracciato, su invito dalla Consob, dagli advisor Mediobanca e Rothschild per limitare al minimo le turbolenze di mercato prevede un nuovo incontro domani. La prima a essere ricevuta è stata Bpvn mentre nel pomeriggio è stato l’amministratore delegato di Popolare Emilia Romagna, Guido Leoni, a incontrare per 4 ore i vertici di Bpi nel quartier generale di Mediobanca, «Non ci sono state chieste modifiche alla nostra proposta, ma solo chiarimenti» ha detto Leoni aggiungendo che «è stata una bella discussione». I fondi e l’input al rafforzamento del patrimonio ricevuto da Bankitalia giocano a favore di Bpvn. Ma a meno che non avranno successo gli sforzi di Carlo Fratta Pasini per conquistare consensi l’appoggio del territorio, della base sociale e dei dipendenti di Bpi potrebbe alla fine premiare Bper.

Leoni, pur mostrandosi sorridente, non ha però tradito la propria proverbiale riservatezza: «sono scaramantico e non faccio previsioni». I vertici della Bpi si sono poi intrattenuti nella sede di Mediobanca per un’ora così fare il punto della giornata.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica