Musica classica, gita in cascina e, se si vuole, anche un percorso in bicicletta. È questo il  senso del secondo appuntamento di MiTo, il grande festival settembrino che si aprirà con il  concerto di inaugurazione alla Scala venerdì 3 settembre. Quest'anno, in vista di Expo 2015 che  intende valorizzare le cascine milanesi, il Festival MiTo invita i melomani a una giornata  all'aria aperta, tra buona musica break gastronomici e una colazione sul prato, prima di  tuffarsi di nuovo nei grandi concerti serali offerti in varie sedi milanesi. L'appuntamento è  sabato 4, dalle 11 alle 15 alla cascina San Romano di Bosco in città. La giornata si intitola  "Un brunch in cascina... con la musica di Chopin", protagoniste al pianoforte Albertina Dalla  Chiara, Saskia Giorgini, Patrizia Salvini e Zoltan Szolt Szabò al violoncello. L'esibizione  costerà 15 euro ma chi si presenterà all'appuntamento in bicicletta avrà uno sconto di 5 euro.
 Nella primavera del 1834 Berlioz invitava Chopin scrivendo "Caro chopinetto mio, si fa una  villeggiatura da noi, a Montmartre. Spero che vorrai essere con noi...". Il luogo al quale Berlioz  faceva riferimento è la collina di Montmartre, all'epoca ancora campagna, intendendo col termine  "villeggiatura" una festa musicale non in villa, ma nella cascina che abitava. Durante la  giornata si potrà ascoltare la musica del celebrato Chopin, di cui ricorre quest'anno il  bicentenario della nascita, assaggiare prodotti biologici e passeggiare tra boschi, radure,  corsi d'acqua, un laghetto e un'antica cascina a due passi da Milano.
 L'appuntamento è realizzato grazie alla collaborazione con la onlus Italia Nostra, che dal 1974  gestisce i 110 ettari di bosco, e vi ha avviato il primo progetto italiano di riforestazione  urbana coinvolgendo scuole, associazioni cittadine ed enti di volontariato. Nel tempo il  progetto si è ampliato e ora comprende, oltre al parco, un'area di orti urbani, la cascina che  ospita gli uffici del parco, una biblioteca e delle aree coperte messe a disposizione  gratuitamente.
 Alle 11 è previsto il primo concerto con Patrizia Salvini, la giovane pianista vincitrice del  concorso Società Umanitaria di Milano, che presenta diverse pagine di Chopin, dalla Berceuse  all'Andante spianato. Nel coffee break del dopo concerto si potranno gustare strudel di mele,  spremute di frutta, latte biologico, frutta fresca, tutti prodotti localmente.
 Il secondo concerto vede impegnati Albertina Dalla Chiara al pianoforte e Zoltan Szolt Szabò al  violoncello con la Sonata op.65 per violoncello e pianoforte. Al termine del secondo intervento  musicale sarà distribuito a tutti un cestino con quiche, crostate artigianali, orzo perlato al  pesto e tanti prodotti tipici da consumare per pranzo all'aria aperta.
La giornata si conclude con il concerto di Saskia Giorgini, che dopo il brunch esegue i Preludi op.28 e il Bolero, sempre di Fryderyk Chopin. Per informazioni: biglietteria MiTo, Urban Center, Galleria Vittorio Emanuele 11/12 (02.88464725-02.88464748)www.mitosettembremusica.it