Buono famiglia, Boscagli: «Sindacati contro le famiglie povere»

L'assessore alla Famiglia rifiuta l'incontro con la Cgil dopo il ricorso al Tar contro il provvedimento. Riaperti i termini per presentare domanda

Il Tar della Lombardia ha stabilito che siano riaperti i termini per la domanda del bonus famiglia estendendola agli immigrati regolari senza carta di soggiorno ma in «possesso del permesso di soggiorno di durata non inferiore a un anno».
Il Tribunale Amministrativo della Lombardia ha di fatto annullato il provvedimento della Regione impugnato lo scorso aprile da Cigl e associazioni varie. Ora i sindacati chiedono un incontro urgente con la Regione e sostiene di aver ottenuto una vittoria «su una legge discriminatoria per gli stranieri». «Il nostro ricorso - spiegano i sindacalisti - aveva lo scopo di allargare il diritto a tutti, senza discriminazioni, sulla base della ragione che la misura del "bonus famiglie numerose" era stata decisa a sostegno del reddito delle famiglie povere in difficoltà a causa della crisi economica in atto».


Da qui le precisazioni dell'assessore lombardo alla Famiglia Giulio Boscagli: ««I sindacati e le associazioni che hanno presentato questo ricorso si pongono oggettivamente contro le famiglie povere della Lombardia e l'unico risultato di questa sentenza sarà quello di mettere in discussione le risorse che verranno destinate alla prosecuzione dell'erogazione del buono famiglia». Boscagli rifiuta l'incontro e motiva la sua decisione sostenendo che «è inaccettabile che si chieda ora il confronto con la Regione dopo aver fatto intervenire il Tar contro la decisione regionale».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica