Cadillac Escalade e Hummer H3 i due «big» Usa

da Barcellona

La General Motors mette in campo due grossi calibri: Cadillac Escalade e Hummer H3 nella versione definitiva, completa di omologazione per l’Europa. La nuova Cadillac Escalade è un Suv di classe e di dimensioni al top della categoria. All’esordio c’è la nuova griglia di famiglia, dalla personalità forte e sontuosa, in carattere con le esigenze di immagine di una vettura che, con i suoi 5,15 metri di lunghezza, 1,88 di altezza e oltre 2.600 chili di peso, afferma in modo perentorio la propria presenza sulla strada. Escalade, infatti, offre un’abitabilità fino a sette posti, con un vano bagagli che va da 500 a oltre 3mila litri, quando si ripiegano i sedili della seconda e della terza fila.
Il livello di finizione degli interni è di gran lusso già nella versione d’ingresso, la Elegance, proposta a 70.990 euro rispetto alla Sport Luxury, la più ricca, a 75.390 euro. Il motore è un maestoso V8 6.2 con teste e blocco in alluminio e in grado di erogare 409 cavalli.
Dotata di un sistema di trazione integrale permanente a gestione elettronica e di un impeccabile cambio automatico Gm a 6 marce, Escalade scivola sontuosa e silenziosissima sulle sue enormi ruote da 18 pollici, mettendo in mostra insospettate doti di agilità anche sui misti di montagna.

Hummer H3, con Cadillac Escalade, condivide solo il comfort, in questo caso decisamente sorprendente, visto che parliamo del fuoristrada più «duro» che abbiamo mai provato, inarrestabile anche di fronte a ostacoli, passaggi e tracciati proibitivi. Hummer H3 è più compatto (4.782 mm) di quanto il suo aspetto squadrato lasci intendere. È dotato di un 5 cilindri hi-tech 3.7 che eroga 244 cavalli.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica