Gol e spettacolo al Montjuic, Barcellona-Inter finisce 3-3

Nerazzurri avanti di due gol con Thuram e Dumfries. Poi il Barcellona si scatena e pareggia i conti con Yamal e Ferran Torres. Nella ripresa Dumfries riporta in vantaggio l'Inter, dopo un minuto lo sfortunato autogol di Sommer fissa il 3-3 finale

Gol e spettacolo al Montjuic, Barcellona-Inter finisce 3-3
00:00 00:00

Barcellona e Inter pareggiano 3-3 nell'andata della semifinale di Champions League. Gol e spettacolo non sono mancati al Montjiuc, in una sfida dai ritmi altissimi e ricca di emozioni. L'Inter, in vantaggio di due gol grazie a Thuram e Dumfries, si illude poi rischia di capitolare davanti alla grande reazioni del Barcellona, trascinato da un Lamine Yamal stratosferico. Il baby fenomeno dà il via alla rimonta poi completata da Ferran Torres già nel primo tempo. Poi si fa male Lautaro Martinez, fuori per un problema ai flessori.

Si teme un secondo tempo di sofferenza. I nerazzurri però riescono a difendere più alti con i catalani che tirano il fiato. Ancora Dumfries, il miglior in campo nell'Inter, firma di testa il sorpasso. Un vantaggio solo illusorio. Una grande conclusione di Raphinha colpisce la traversa e poi termine su Sommer per il più classico degli autogol. Alla fine finisce 3-3. Un risultato che Inzaghi avrebbe firmato alla vigilia del match. Ma non manca un po' di amarezza, dopo essere passati in vantaggio tre volte.

La squadra di Inzaghi ha dimostrato comunque di esserci, trovando la forza fisica e mentale per una grande reazione, dopo tre sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia. Dall'altro canto i blaugrana hanno confermato pregi e difetti, già messi in mostra nel corso di questa stagione. Fase offensiva da paura, ma anche tanti spazi lasciati ai nerazzurri. Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Difficile dirlo. Il ritorno si gioca martedì 6 maggio a San Siro e si partirà da 0-0. Può succedere davvero di tutto.

La partita

Nerazzurri in vantaggio dopo 40 secondi con il colpo di tacco di Thuram. Raddoppio al 21' con la conclusione acrobatica di Dumfries sugli sviluppi di un corner. Il Barcellona accorcia le distanze al 24' con una perla di Yamal, a segno con un delizioso sinistro a giro. I catalani pareggiano al 38' con Ferran Torres, che insacca da distanza ravvicinata dopo la torre di Raphinha. Nella ripresa, senza l'infortunato Lautaro, l'Inter torna avanti al 63'. Corner da destra, Dumfries sovrasta Araujo e trova il colpo di testa vincente: milanesi avanti 3-2. Il nuovo vantaggio dura solo un centinaio di secondi.

Schema del Barcellona su corner, Raphinha viene liberato al tiro da 20 metri: sinistro potentissimo sulla traversa, la palla carambola sulla schiena di Sommer e finisce in rete per il 3-3 al 65'. L'ultima porzione di gara non modifica il risultato: l'Inter non sfrutta i varchi che il Barcellona continua a offrire, i catalani premono ma non bucano Sommer. In casa nerazzurra non mancano i rimpianti. Thuram si invola lanciato da Mkhitaryan, ma al momento del tiro viene chiuso da Cubarsì, poi lo stesso Mkhitaryan segna ma il gol viene annullato per un fuorigioco millimetrico. All'87' ultimo brivido, con il tocco di Yamal che quasi involontariamente spedisce il pallone sulla traversa. I blaugrana ci prova fino alla fine. Sommer risponde a un gran sinistro di Raphinha. È l'ultima emozione, di un match incredibile.

Il tabellino

BARCELLONA (4-2-3-1) -Szczesny; Koundé, Cubarsí (83' Christensen), Inigo Martinez, Gerard Martin (46' Araujo); De Jong, Pedri (83' Gavi); Yamal, Dani Olmo (68' Fermin Lopez), Raphinha; Ferran Torres. Allenatore: Hans-Dieter Flick

INTER (3-5-2) - Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries (80' Darmian), Barella, Calhanoglu (71' Frattesi), Mkhitaryan, Dimarco (56' Carlos Augusto); Lautaro Martinez (46' Taremi), Thuram (80' Zielinski). Allenatore: Simone Inzaghi

Marcatori: Thuram (I) 1' , Dumfries (I) 22'e 64', Yamal (B) 25', Ferran Torres (B) 38', Sommer (I) 65' autorete

Ammoniti: Calhanoglu (I), Cubarsì (B)

Arbitro: Clement Turpin (Francia)

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica