Il Bologna resiste in dieci e strappa un pari al Brann: finisce senza reti al Dall'Ara

Prova generosa della squadra di Italiano, rimasta in dieci da metà primo tempo per l'espulsione di Lykogiannis. I rossoblù salgono a cinque punti in classifica

Il Bologna resiste in dieci e strappa un pari al Brann: finisce senza reti al Dall'Ara
00:00 00:00

Un Bologna generoso e combattivo pareggia 0-0 al Dall'Ara contro il Brann, nella quarta giornata di Europa League. Il match cambia al 23' con l'espulsione di Lykogiannis, punito con il rosso diretto per un intervento scomposto. Con l'uomo in meno i rossoblù sono costretti a fare di necessità virtù, arretrando il raggio d'azione, senza rinunciare ad attaccare soprattutto con Bernardeschi. Anche nella ripresa la squadra di Italiano gioca con grande coraggio, andando vicina anche alla vittoria. Un'occasione propizia capita prima sui piedi di Cambiaghi poi nel finale nella stessa azione Ferguson e Odgaard non riescono a concretizzare, graziando la difesa norvegese. Con questo pareggio il Bologna sale a 5 punti. Prossimo impegno europeo il 27 novembre in casa contro il RB Salisburgo.

bologna brann

La partita

Il Bologna parte subito all'attacco, affidandosi alle corsie esterne con Cambiaghi e Bernardeschi. Al 10' azione sulla sinistra del Bologna. Lykogiannis mette in mezzo ma non trova nessun compagno. Sulla respinta della difesa norvegese si avventa Moro, che ci prova di prima intenzione ma non trova la porta. I padroni di casa insistono. Al 17' Bernardeschi arriva fino al fondo ma non riesce a trovare un compagno libero. Al 23' l'episodio che cambia il match. Lykogiannis anticipa Kornvig e si libera del pallone, poi nello slancio colpisce con i tacchetti la tibia dell'avversario. L'arbitro Schlager però non ha dubbi ed estrae il rosso diretto. Italiano è costretto a ridisegnare la squadra. Fuori Fabbian, dentro Miranda. Con l'uomo in più, ora il Brann alza il baricentro, provando a far valere la superiorità numerica.

bologna brann

Al 40' brutta palla persa da Bernardeschi, Kornig sfiora il gol con un tiro da fuori. La squadra di Italiano stringe i denti nel finale. Finisce senza reti il primo tempo. Nella ripresa si riparte senza sostituzioni. La squadra di Italiano non rinuncia a giocare, trascinata da un ottimo Bernardeschi. I rossoblù conquistano diversi calci d'angolo senza creare pericoli dalle parti di Dyngeland. Al 66' si vede il Bologna. Ferguson da fuori, Castro tenta un'invenzione non semplice, arpionando il pallone quasi da terra. La palla finisce a lato. Ancora Castro suggerisce bene per Cambiaghi, che calcia di prima intenzione, senza precisione. Al 75' cambi per Italiano. Entra Orsolini e Odgaard fuori Bernardeschi e Cambiaghi. All'86' grande occasione per Ferguson: su cross di Orsolini, lo scozzese costringe agli straordinari Dyngeland. Poi, sulla ribattuta, è Pedersen a dire di no a Odgaard. Sull'angolo seguente Dyngeland si allunga sul colpo di testa di Miranda. I rossoblù chiudono in attacco e dopo tre minuti di recupero vanno a prendersi gli applausi meritati del Dall'Ara.

bologna brann

Il tabellino

BOLOGNA (4-2-3-1) - Skorupski; Holm, Heggem, Lucumi, Lykogiannis; Moro (82' Pobega), Ferguson; Bernardeschi (76' Odgaard), Fabbian (29' Miranda), Cambiaghi (76' Orsolini); Castro (82' Dallinga). Allenatore: Vincenzo Italiano

BRANN (4-3-3) - Dyngeland; De Raeve (75' Pedersen), Helland, Sery Larsen, Dragsnes; Kornvig, Sorensen, Gudmundsson; Mathisen (62' Hansen), Finne (62' Castro), Haaland (75' Laegreid). Allenatore: Freyr Alexandersson

Marcatori: nessuno

Ammoniti: Helland (Br), Ferguson (Bo), Pedersen (Br)

Espulsi: Lykogiannis (Bo) 23'

Arbitro: Daniel Schlager (Germania)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica