L’Italia soffre più del dovuto ma batte Israele 3-0 grazie alla doppietta di Retegui

Il rigore ed il gran tiro a giro dell'ex avanti dell'Atalanta consentono all'Italia di staccare il biglietto per i playoff per le qualificazioni al mondiale 2026. Nel finale il primo gol in azzurro di Mancini

L’Italia soffre più del dovuto ma batte Israele 3-0 grazie alla doppietta di Retegui

L’obiettivo minimo della gestione di Gennaro Gattuso, l’accesso ai temutissimi playoff, è finalmente arrivato, ma l’Italia ha dovuto soffrire ben più del previsto per battere la coriacea nazionale israeliana. In una partita resa complicata dagli incidenti fuori dallo stadio in una Udine bloccata, gli Azzurri riescono a piegare gli ospiti ed assicurarsi il secondo posto grazie alle due reti di Mateo Retegui. L’ex attaccante dell’Atalanta prima si conquista e converte un calcio di rigore alla fine del primo tempo, poi estirpa il pallone ad un difensore e lo piazza al sette con un tiro a giro educatissimo. Gli Azzurri rischiano più volte di venir colpiti in ripartenza da Israele ma, stavolta, Gigio Donnarumma riesce in qualche modo a metterci una pezza, risultando insuperabile. In pieno recupero, poi, arriva il 3-0 di Mancini, che segna così la sua prima rete con la maglia della Nazionale.

Italia abulica, meno male che Gigio c’è

Nonostante la tantissima tensione in città per la manifestazione indetta dai pro-pal, l’avvicinamento alla gara all’ex stadio Friuli procede senza grossi problemi, a parte qualche striscione sugli spalti. Deprimente il fatto che ci siano quasi più contestatori in piazza che spettatori a sostenere la Nazionale di Gattuso che, comunque, parte col freno a mano tirato. Se Israele non riesce ad andare oltre ad uno stanco giro palla, gli Azzurri si fanno vedere al 6’ grazie all’ennesima discesa sulla sinistra di Tonali: la palla arriva dalle parti di Retegui che svirgola malamente il pallone. L’ex milanista, poco prima, aveva provato a lanciare Raspadori ma il portiere israeliano aveva intuito tutto, uscendo bene: mentre la panchina ospite protesta per un’entrata in ritardo di Retegui, Gattuso invita in maniera perentoria Di Lorenzo a salire con più regolarità. A creare la prima, vera occasione al 10’ è l’Italia, che, dopo un’azione prolungata, vede Cambiaso trovare lo spazio per cercare la porta: ottima esecuzione di sinistro ma il tiro finisce sul fondo di non molto.

Italia Israele Cambiaso

Dopo qualche minuto di pausa per un contatto fortuito tra Baribo e Mancini, gli Azzurri alzano un po’ il piede dall’acceleratore, consentendo agli ospiti di farsi vivi dalle parti di Donnarumma: per fortuna dei tifosi della Nazionale, nessun compagno è pronto a sfruttare il buon cross di Khalaili. L’Italia si accende di tanto in tanto ma al 16’ il diagonale di Raspadori da destra finisce ancora una volta fuori di poco. L’undici di Ben Shimon, nonostante le tante assenze, non ha del tutto rinunciato a giocare: attorno al 20’, su un raro errore di testa di Calafiori, Khalaili s’invola sulla fascia, fornendo un ottimo cross a Gloukh. Il laterale dell’Ajax gira di destro al volo e la palla sibila vicino al palo: grandissima occasione per l’attacco israeliano, che sta spingendo con più continuità. In una partita giocata a ritmi piuttosto sostenuti, l’Italia è sempre più pericolosa dalle fasce: al 23’ il cross di Dimarco è dalle parti di Raspadori ma l’avanti dell’Atlético Madrid non riesce ad indirizzare il pallone in porta. Se gli Azzurri sono più presenti nell’area avversaria, le ripartenze israeliane sono spesso pericolosissime: dopo un fallo su Raspadori ignorato dall’arbitro, contropiede fulmineo degli ospiti e tiro a botta sicura di Solomon, sventato alla grande da Donnarumma.

Doppietta Retegui, gol Mancini

Cinque minuti dopo è ancora il capitano azzurro a sbrogliare una situazione complicata, uscendo coi piedi su un lancio lungo per Baribo: la pressione degli Azzurri è costante ma la difesa israeliana si difende con ordine, concedendo all’Italia solo qualche tiro da fuori come quello di Tonali al 35’, facile preda di Glazer. Quando molti pensano già all’intervallo, incursione dell’Italia in area e la difesa israeliana commette il primo grave errore: Baltaxa trattiene vistosamente Retegui e Turpin non ha dubbi, è calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta l’ex avanti dell’Atalanta e stavolta è implacabile: il portiere intuisce ma il destro incrociato dell’italo-argentino è imparabile, 1-0 Italia. Le due squadre vanno negli spogliatoi con parecchio su cui riflettere ma la partita rimane estremamente aperta, visto che le occasioni migliori le aveva create la nazionale israeliana. Al rientro negli spogliatoi, Gattuso decide di gettare nella mischia Pio Esposito al posto di Raspadori: la speranza è che la vivacità del giovane interista permetta di scompaginare l’attenta difesa israeliana con lanci lunghi e ripartenze veloci. Lo schema sembra funzionare al 50’, quando Pio Esposito prova una combinazione al limite dell’area con Retegui ma la difesa riesce a liberare.

Italia Israele Retegui celebrazione

L’inizio della ripresa, però, è gestito meglio dagli ospiti, con Salomon che torna a seminare il panico nella difesa azzurra al 52’: per fortuna, però, arriva l’intervento di Mancini a sbrogliare la matassa. Tre minuti dopo un errore di Calafiori lascia solo al limite dell’area azzurra Baribo ma il suo destro è davvero inguardabile: poco dopo ci vuole invece una parata a mano aperta di Donnarumma per evitare che Gloukh segni la rete dell’1-1 dopo un’azione partita da un passaggio avventato di Calafiori. Non è sicuramente un’Italia brillante quella che sta faticando più del dovuto in questo secondo tempo a scardinare la difesa israeliana: Cambiaso troverebbe anche la rete del 2-0 al 65’ ma si trovava in evidente posizione di fuorigioco. Alla fine ad aprire un po’ di luce nei confronti di Israele ci pensa ancora Mateo Retegui: l’italo-argentino mette pressione al nuovo entrato Turiel, gli strappa il pallone e lo piazza al sette con un tiro a giro imprendibile per Glazer. La risposta di Israele arriva quattro minuti dopo, quando Solomon si scatena sulla sinistra e, dopo uno scontro tra Donnarumma e Calafiori, non riesce a calciare in porta da posizione quasi impossibile. All’83’ nuova palla rubata di Retegui che fornisce un assist d’oro a Pio Esposito, che, però, la spara addosso a Glazer, scialacquando l’occasione di segnare la sua seconda rete con la maglia azzurra. Alla fine, in pieno recupero, arriva la rete di testa di Mancini, la sua prima con la maglia della Nazionale ad arrotondare ulteriormente il risultato.

Italia Israele Mancini gol

Il tabellino

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, G.Mancini, Calafiori; Cambiaso (85’ Spinazzola), Tonali (90+2’ Cambiaghi), Locatelli (85’ Cristante), Barella, Dimarco; Raspadori (46’ Pio Esposito), Retegui (90+2’ Piccoli). Ct: Gennaro Gattuso

ISRAELE (4-2-3-1): Glazer; Dasa (88’ Mizrahi), Baltaxa, Blorian, Revivo; E.Peretz (75’ Abu Fani), Khalaili (72’ Turiel); Solomon (88’ Shua), Gloukh, Biton; Baribo (72’ Turgeman). Ct: Ran Ben Shimon

Marcatori: 45’Retegui (rig), 73’ (Ita), 90+3’ Mancini (Ita)

Ammoniti: 42’ Biton (Isr), 87’ Tonali (Ita), 90+4' Barella (Ita)

Espulsi: -

Arbitro: Clément Turpin (Francia)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica