Leggi il settimanale

Max scaccia la sbornia-derby. "Meraviglioso, ora basta..."

Senza Pulisic, il suo Milan deve evitare altri cali di tensione. Per il tecnico della Lazio 7 ko nei precedenti a San Siro

Max scaccia la sbornia-derby. "Meraviglioso, ora basta..."
00:00 00:00

«Vincere il derby è stato meraviglioso ma ora basta!». Max Allegri è un fine conoscitore degli umori e dei rischi che si corrono in circostanze come quelle vissute dal Milan, uscito ubriaco di felicità dalla notte del derby, e comincia a cogliere il pericolo Lazio in arrivo domani sera a San Siro.

«È una squadra ben allenata e organizzata, ha vinto tanti trofei negli ultimi 10 anni, non ha fatto mercato e ti concede poco» la descrizione sembra ricavata da una di quelle sedute con lo staff tecnico piene di dati e di studi raccolti sulle caratteristiche del rivale che si presenta a Milano con un tabù da sfatare. E riguarda proprio Maurizio Sarri: durante i suoi sette precedenti viaggi a Milano, contro Inter e Milan, ha sempre perso. È a caccia dei primi punti reduce da una striscia promettente: nelle ultime 8 partite ha perso solo con l'Inter.

«La Lazio sta tornando» insiste ancora Allegri che ha i suoi guai da confidare, al pari del collega laziale rimasto senza Rovella e Cataldi a centrocampo. Ai rossoneri mancherà Pulisic («faccio fatica a capirlo, è un cruciverba» la battuta sull'americano), l'eversore del derby mentre è recuperato Saelemakers e di Gimenez non ci sono news se non il ritorno col gruppo dalla prossima settimana. L'unica licenza sul derby è una risposta didascalica all'accusa interista di Milan fortunato: «Sento parlare di portieri invertiti, ma come si fa se uno è tesserato col Milan e l'altro con l'Inter?».

Allora per evitare il ripetersi di altre cadute di tensione e attenzione (ogni riferimento ai pareggi con Pisa e Parma e alla sconfitta con la Cremonese è voluto), è meglio rivolgersi ai numeri che sono sempre stati la forza di Max e del suo calcio semplice. «Dobbiamo alzare l'asticella perché ai 25 punti attuali dobbiamo aggiungerne 51 se vogliamo entrare nella prossima Champions che è il nostro obiettivo principale» insiste sottolineando quali sono i segnali positivi («Leao che si danna l'anima»; «Saelemaekers che ha giocato la più bella partita quest'anno») da cui ripartire ricordando che «non dev'essere una vergogna difendere, anzi i miei devono trovare il gusto a difendere».

Anche in materia di mercato e rinnovi contrattuali (Maignan), il tecnico lancia la palla nel campo di Furlani e Tare: «Ci pensa la società. Io parlo con Maignan è vero ma parlo di robe di campo, lo vedo sereno». E allora smaltita l'adrenalina del derby, c'è da recuperare la voglia di piegare la Lazio che non è un cliente facile con Basic essenziale, Vecino equilibratore di centrocampo e Isaksen recuperato alla migliore condizione.

Con 7 squadre in 7 punti basta uno scivolone per uscire dalla zona Champions e un successo per fare un balzo in avanti. Di qui probabilmente la scelta di sostituire l'assente Pulisic con Loftus Cheek lasciando Nkunku per l'eventuale cambio in panchina.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica