Perla di Dybala. Gasp stravolge la Roma e torna in testa alla A

Proprio Cristante, schierato dunque più vicino alla porta neroverde, è entrato nell’azione del vantaggio: suo il tiro, respinto da Muric, sulla cui ribattuta Dybala ha potuto realizzare l’unica rete della partita

Perla di Dybala. Gasp stravolge la Roma e torna in testa alla A
00:00 00:00

Partita vinta dalla panchina. Il che non significa che sia stato fatto senza sforzo. La Roma passa sul campo del Sassuolo, ottenendo il quarto 1-0 del proprio campionato. Decisiva la perla di Dybala al 16’, ma in realtà sui 3 punti conquistati dai giallorossi è chiara la firma del tecnico Gasperini. Non ha semplicemente cambiato la squadra, l’ha stravolta, portandola comunque alla vittoria. La Roma è scesa in campo con l’attacco mobile (formato da Dybala e Bailey), e con Cristante trequartista, ruolo che non ricopriva da anni. Lì il centrocampista giallorosso ha dato fastidio all’ex compagno Matic in fase di impostazione, creando però scompiglio anche nell'area di rigore avversaria con i suoi inserimenti.

Proprio Cristante, schierato dunque più vicino alla porta neroverde, è entrato nell’azione del vantaggio: suo il tiro, respinto da Muric, sulla cui ribattuta Dybala ha potuto realizzare l’unica rete della partita. Il Sassuolo di Grosso è sembrato spiazzato dalle mosse di Gasp (che una volta in vantaggio ha inserito un attacco più pesante con Dovbyk, Soulé e Pellegrini), facendo fatica a creare gioco proprio perché privato delle proprie fonti. E così la Roma, dopo la sconfitta con l’Inter, è subito tornata a vincere, riprendendosi anche la vetta della classifica. In trasferta, fra l’altro, i giallorossi sono ancora a punteggio pieno: 12 punti su 12 conquistati, 5 gol fatti, solo uno subito.

La nuova Roma firmata Gasperini è ordinata e attenta: con appena 3 reti al passivo è la miglior difesa del campionato.

La solidità, probabilmente, è anche un lascito di Ranieri, che nella passata stagione ha risollevato la Roma dopo un disastroso inizio proprio basandosi sulla imperforabilità difensiva. Anche per questo la Roma ieri sembra aver vinto la partita dalla panchina. E in parte dalla tribuna.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica