L'Italia non brilla ma supera 2-0 la Moldova: Azzurri con la testa già ai playoff

Prova poco brillante della Nazionale, vittoriosa 2-0 in Moldova. A segno negli ultimi minuti Mancini e Pio Esposito. La Norvegia supera 4-1 l'Estonia e "vede" i Mondiali

L'Italia non brilla ma supera 2-0 la Moldova: Azzurri con la testa già ai playoff
00:00 00:00

L'Italia supera 2-0 la Moldova, a Chisimau, nella gara valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026. La vittoria della Norvegia contro l'Estonia condiziona fin troppo la Nazionale, che ci mette 89 minuti per trovare la via della rete e salvare la faccia, contro un avversario modesto ma desideroso di fare l'impresa, davanti al suo pubblico. Un successo che consente a Rino Gattuso di proseguire il filotto di vittorie (cinque di fila). Sono sei in tutto le partite consecutive vinte nel girone di qualificazione ai Mondiali, ma non basta e serviranno i playoff che tanto fanno tremare, alla luce degli ultimi due flop, con il mancato passa iridato nel 2018 e 2022.

Nel primo tempo senza reti, gli Azzurri mantengono il pallino del gioco senza però trovare il varco giusto nel muro difensivo moldavo. Scamacca e Raspadori mostrano una buona intesa nei primi minuti con qualche buona occasioni poi pian piano la pressione si affievolisce. Stesso canovaccio nella ripresa. La manovra degli Azzurri è lenta e prevedibile. Nel finale arrivano le reti di Mancini e Pio Esposito, entrambe di testa, che fissano il risultato. Come detto la Norvegia aveva già ipotecato nel pomeriggio la qualificazione. Il netto 4-1 inflitto all’Estonia a Oslo sigilla di fatto il primo posto nel Gruppo I per Haaland e compagni, visto che ora la differenza reti segna un rassicurante +29. Lo scontro diretto del 16 novembre a San Siro sarà una semplice passerella. La testa degli Azzurri è già agli spareggi play-off.

moldova italia

La partita

Gli Azzurri partono subito all'attacco. Al 6' la prima occasione. Bella combinazione tra Scamacca e Raspadori, con l'ex Napoli che calcia da posizione defilata. Ottima risposta di Kozhukhar. L'Italia insiste. Al 10' Scamacca calcia una punizione, il portiere moldavo si distende sulla sua destra e devia in angolo. Si gioca ad una sola porta. Sugli sviluppi di un corner, il pallone arriva in area sulla destra Raspadori: tentativo di prima intenzione e respinta di un Kozhukhar in serata di grazia. Al 26' altra occasione per l'Italia. Palla messa in area da Orsolini, conil portiere che respinge corto. Sponda di testa di Scamacca per Mancini, che spara alto da buona posizione. Al 33' si vede la Moldova. Revenco va al cross dalla destra, Postolachi si trova da solo in area e calcia al volo senza trovare la porta. Gli Azzurri chiudono la prima frazione in avanti. Dopo un batti e ribatti, ci prova Cristante dalla lunga distanza. Palla fuori di poco. Il primo tempo finisce senza reti.

moldova italia

Inizia la ripresa con gli stessi protagonisti in campo. Si prosegue sulla stessa falsariga della prima frazione. L'Italia fa la partita ma non riesce a scardinare il muro moldavo. Gattuso prova a cambiare la partita. Entrano Pio Esposito e Retegui al posto di Raspadori e Scamacca. L'Iniziativa è tutta nelle mani degli Azzurri. Al 69' conclusione dalla distanza di Tonali, respinge con i pungi Kozhular. Subito dopo sul cross di Cambiaso, si avvita di testa Retegui senza successo. In campo anche Dimarco e Politano per Cambiaso e Orsolini. Al 79' chance per Pio Esposito che, su appoggio di Zaccagni, in area di piatto per poco non trova la porta. Ultimo cambio in casa azzurra, dentro Frattesi, fuori Zaccagni. All'89 si sblocca la partita. Dimarco effettua un cross dei suoi e trova Mancini che insacca di testa. In pieno recupero, arriva il raddoppio. Cross col mancino di Politano, svetta a centro area Pio Esposito che prevale nettamente nel duello con Craciun e di testa infila Kozhukar.

moldova italia

Il tabellino

MOLDOVA (5-3-2) - Kozhukhar; Stefan, Craciun, Dumbravanu; Revenco, Perciun (61' Bogaciuc), Rata (74' Bodisteanu), Ionita, Reabciuk (56' Bitca); Nicolaescu (74' Fratea), Postolachi (56' Damascan). Ct: Lilian Popescu

ITALIA (4-4-2) - Vicario, Bellanova, Buongiorno, Mancini, Cambiaso (77' Dimarco); Orsolini (77' Politano), Tonali, Cristante, Zaccagni; Raspadori (65' Pio Esposito), Scamacca (66' Retegui). Ct: Rino Gattuso

Marcatori: Mancini (I) 89', Pio Esposito (I) 93'

Ammoniti: Dumbravanu (M), Revenco (M), Stefan (M)

Arbitro: Mykola Balakin (Ucraina)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica