David e Vlahovic fanno volare la Juve: i bianconeri superano al debutto il Parma

La squadra di Tudor parte col piede giusto e batte il Parma con due gol nella ripresa. Apre le marcature David, chiude i conti Vlahovic

David e Vlahovic fanno volare la Juve: i bianconeri superano al debutto il Parma
00:00 00:00

La Juventus non tradisce al debutto e supera 2-0 il Parma nella prima giornata di campionato. Vanno a segno nella ripresa David (59'), il grande colpo del mercato bianconero, raddoppia nel finale il neo entrato Vlahovic (84').

Dopo De Bruyne e Wesley, anche Jonathan David che continua la tradizione dei debuttanti subito in gol in Serie A. Una rete da bomber di razza per il nuovo acquisto bianconero, che pure si era visto poco in precedenza. I grandi attaccanti si vedono però nella capacità di trasformare le occasioni, una dote che di sicuro non manca al canadese, arrivato dal Lille con il biglietto da visita di una media gol strabiliante.

Il secondo timbro al match lo mette Dusan Vlahovic, che accolto dai fischi, va a segno appena entrato. Dopo un'estate da quasi separato in casa, il serbo dà un segnale importante, che farà riflettere la dirigenza bianconera. E se da caso da risolvere, Vlahaovic diventasse lui il nuovo colpo per l'attacco? Mai dire mai.

Ottimi segnali per Igor Tudor, dopo questa partita. La condizione non è ancora ottimale e i meccanismi di gioco vanno ancora oliati. La squadra però dimostra un grande equilibrio, costruisce un buon calcio, senza scoprirsi, riuscendo a mantenere anche la porta inviolata. Il prossimo impegno al Ferraris contro il Genoa, servirà a capire di più a che punto è la nuova Juve. Insomma se son rose fioriranno. Ma la prima partita è di sicuro incoraggiante.

Mostra buone cose ma alla fine si scioglie invece il Parma di Carlos Cuesta, ex vice di Arteta all'Arsenal e a soli 30 anni, il tecnico più giovane della Serie A. Servirà tempo per far capire ad una nidiata di giovani le malizie del nostro campionato. Imperdonabile subire il raddoppio in contropiede con un uomo in più. Qualcosa di buono però si vede. Dopo la prossima sfida contro l'Atalanta i nuovi giudizi.

Primo tempo

Il primo brivido arriva in area della Juve. Valeri mette in mezzo dalla sinistra senza trovare l'impatto di Almqvist. Dal lato opposto arriva alla conclusione Lovik ma Cambiaso si oppone e manda in angolo. I bianconeri provano a prendere campo. Al 13' Conceiçao sfugge alla marcatura di Valenti e schiaccia di testa in area, Suzuki si salva con un colpo di reni. La squadra di Cuesta si difende con ordine e riesce ad allentare con efficacia la pressione della Juve. Al 33' Bremer, al rientro dopo un lungo infortunio, comincia a sanguinare, dopo uno scontro di gioco con Almqvist. Può proseguire il match, bendato. È proprio il brasiliano al 42' ad avere sulla testa un'ottima occasione, sfiorando il palo, sul cross di Cambiaso. I bianconeri provano qualche altra incursione senza trovare però il varco giusto.

juve parma

Secondo tempo

In avvio di ripresa subito grande occasione per il Parma. Ripartenza velocissima dei ducali. Almqvist scappa via e mette in mezzo per Pellegrino, che calcia a botta sicura. Sulla conclusione si immola Bremer, che salva un gol praticamente fatto. La reazione della Juve non tarda ad arrivare. Ci prova prima da fuori Gatti, il suo tiro finisce poco sopra la traversa. Poco dopo Yildiz calcia a giro verso il secondo palo. La palla esce di pochissimo al lato del palo. Al 54' grande occasione per la Juve. Conceiçao ci prova da lontano e colpisce il palo, dopo una deviazione di Keita. È il preludio al gol. Sulla sinistra Yildiz inventa e mette in mezzo. Irrompe David, che mette in rete con l'esterno destro. Il match sta sfilando via senza problemi per la Juve fino all'83'. Cambiaso reagisce male a un contrasto aereo con Lovik e gli rifila una manata in faccia. Un minuto dopo, arriva il raddoppio. Fa tutto Yildiz, riceve da Vlahovic, continua la sua corsa, supera due avversari e al momento giusto cede di nuovo la palla al serbo che a porta spalancata mette in rete. Prima del triplice fischio Michele Di Gregorio disinnesca una botta da lontano di Bernabé. Poi è festa allo Stadium, la Juve trova i primi tre punti del campionato.

juve parma

Il tabellino

JUVENTUS (3-4-2-1) - Di Gregorio; Gatti (57' Joao Mario), Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli (57' Koopmeiners), Thuram, Cambiaso; Conceiçao (80' Nico Gonzalez), Yildiz (89' McKennie); David (80' Vlahovic). Allenatore: Igor Tudor

PARMA (3-5-2) - Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik (88' Estevez), Bernabè, Keita (88' Djuric), Ordonez (57' Sorensen), Valeri; Almqvist (80' Benedyczak), Pellegrino. Allenatore: Carlos Cuesta

Marcatori: David (J) 59', Vlahovic (J) 84'

Ammoniti: Gatti (J), Suzuki (P), Sorensen (P)

Espulsi: Cambiaso (J)

Arbitro: Matteo Marcenaro (Genova)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica