Nata come strumento di fidelizzazione che identifica i tifosi di un club, è diventato oggetto di polemiche sfociate negli scontri di Alzano Lombardo. È la tessera del tifoso, che racchiude i dati del titolare in un chip e serve in particolare per abbonamenti e trasferte, visto che facilita lacquisto dei biglietti (il rivenditore può verificare tramite lettura elettronica lidentità di chi compra) e lingresso allo stadio avviene attraverso corsie preferenziali. Domande: 522.379. Tessere emesse: 378.455.
Possono averla tutti i supporter che ne facciano richiesta (con un modulo standard) a una qualsiasi società che la rilascia previo nulla osta della Questura competente. Non può averla chi è sottoposto a Daspo e chi sia stato condannato, anche in primo grado, per reati da stadio negli ultimi 5 anni. I club devono garantire il rilascio della tessera entro 20 giorni dalla richiesta, ma in caso di ritardi è previsto un titolo provvisorio per laccesso allo stadio. La tessera è obbligatoria per chi sottoscrive un abbonamento e nelle trasferte per laccesso al settore ospiti, che sarà riservato ai soli possessori della tessera.
Card delle polemiche Ecco come funziona
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.