Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Caro Fioroni, la scuola non è il cantiere della cittadinanza
Nella lettera inviata ai dirigenti scolastici e ai docenti il ministro Fioroni definisce la scuola come il «cantiere della piena cittadinanza» e si augura che chiunque operi dentro la scuola partecipi attivamente a processi condivisi per realizzare questa immagine di scuola. Mi spiace, ma io disobbedirò. E lo farò per una ragione molto semplice, non certo perché io ho unaltra idea di scuola sarebbe anchessa del tutto arbitraria ma perché la natura della scuola non è di essere il cantiere della cittadinanza, bensì il luogo in cui si educa la persona secondo il metodo della libertà.
Se la scuola fosse il luogo della cittadinanza, meglio abolirla, perché sarebbe lo strumento di quello che Pasolini chiamava il processo di omologazione, un processo che annulla lio e rende tutti uguali. Invece cè una scuola dove un adulto attraverso il suo impegno con la realtà sollecita la libertà di ogni studente a prendere la strada della scoperta del proprio io e del nesso adeguato con il reale. In questo senso la scuola è lo spazio umano dove ogni adulto educa alla libertà e alla criticità i giovani che ha di fronte.
Se la scuola fosse il luogo della cittadinanza, meglio abolirla, perché sarebbe lo strumento di quello che Pasolini chiamava il processo di omologazione, un processo che annulla lio e rende tutti uguali. Invece cè una scuola dove un adulto attraverso il suo impegno con la realtà sollecita la libertà di ogni studente a prendere la strada della scoperta del proprio io e del nesso adeguato con il reale. In questo senso la scuola è lo spazio umano dove ogni adulto educa alla libertà e alla criticità i giovani che ha di fronte.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: