Continua la quarta stagione de "Il rito del jazz", la rassegna organizzata dall'associazione culturale Musicamorfosi alla Cascina Cuccagna, nei locali del ristorante Un posto a Milano, che per l'occasione si trasforma, una volta alla settimana, nel Cuccagna Jazz Club. I concerti, realizzati con il contributo di Nuovo Imaie e con il patrocinio del Municipio 4 del Comune, sono una vetrina per i giovani talenti della nuova scena jazzistica nazionale, anche se nella programmazione non mancano big italiani e musicisti di fama internazionale. La formula è quella del doppio set (alle ore 19.30 e 21.30) con ingresso libero (prenotazioni: tel. 025457785; email: info@unpostoamilano.it). Oggi, martedì 11 novembre, si esibirà il trio Aeronauts composto da Francesco Sensi (chitarra), Frank Masetti (basso elettrico) e Marcello Repola (batteria): alla Cascina Cuccagna i tre giovani musicisti presenteranno Automata, il loro album d'esordio, uscito lo scorso febbraio per l'etichetta Filibusta Records. Il jazz moderno del gruppo è aperto alle contaminazioni con altri generi musicali, a cominciare dal pop e dal rock: "un suono coinvolgente, ricco e robusto".
Le composizioni originali di Automata sono state lodate dalla critica specializzata: "Gli Aeronauts suonano una musica fisica e malinconica nello stesso tempo, animata da una nervosa elettricità che tuttavia non soverchia il tratto gentile dell'emozione con cui riescono a far partecipe l'ascoltatore". Martedì 18 novembre i riflettori saranno per la formazione guidata dal trombettista Giovanni Falzone, tra i jazzisti più quotati della scena.