Pronto un nuovo esposto alla procura contro il racket degli alloggi popolari da parte dell'associazione Racket e Usura. Nel documento che verrà presentato domani mattina l'associazione sottopone alla magistratura i risultati dei questionari che ha distribuito nei mesi scorsi tra i residenti delle case popolari di via Padre Luigi Monti, largo Rapallo, via Ciriè, via Asturie, via Console Marcello e via Giuseppina Pizzigoni. Nell'esposto, in cui sono allegati anche diversi questionari compilati dagli abitanti del quartiere, Sos racket e usura evidenzia come il quadro che emerge dalle risposte degli oltre 600 moduli è «una fotografia impietosa del degrado e l'abbandono soprattutto istituzionale, dei quartieri di edilizia popolare della città di Milano».
Nel documento che domani verrà presentato al tribunale l'associazione presieduta da Frediano Manzi, spiega quali sono i «principali fattori» che emergono dalle risposte anonime dei residenti, quasi tutte persone tra i 60 e gli 85 anni.
Case popolari, in procura l'esposto contro il racket
Numerosi gli alloggi in stato di degrado, segnalato l'allarme delle abitazioni vuote che attirano abusivi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.