Sono stati sette mesi da brivido per il gruppo Telecom. Ecco una breve cronologia.
14 settembre: scoppia il caso-Rovati, con il coinvolgimento del braccio destro economico del premier Prodi nel progetto di riassetto del gruppo telefonico.
15 settembre: dimissioni di Tronchetti, Guido Rossi è il nuovo presidente.
10 febbraio: spunta la pista Telefonica come partner industriale, poi confermata da Pirelli e dalla società spagnola.
7 marzo: tramonta lopzione Telefonica e per il futuro di Telecom prende piede lipotesi di un intervento delle banche.
1 aprile: AT&T e America Movil avanzano unofferta, accolta favorevolmente dal cda di Pirelli, per rilevare un terzo ciascuna del capitale di Olimpia.
4 aprile: il nome di Guido Rossi viene tolto allultimo momento dalla lista presentata da Olimpia per il cda Telecom. La mossa non piace a Mediobanca e Generali.
6 aprile: il presidente Guido Rossi si dimette, la gestione della società è assicurata da Carlo Buora.
16 aprile: il giorno dellassemblea. At&t si ritira dalle trattative con Pirelli per la quota Olimpia in Telecom mentre America Movil resta in corsa.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.