Per nulla originale la proposta del ministro Amato di permettere solo a imam certificati di predicare in Italia. Chi li certificherà? Quale competenza abbiamo per poter giudicare un predicatore islamico e potergli dare il patentino per dirigere una moschea? Si rischia in questo modo di ritrovarsi con la stessa situazione presente in Cina dove esiste una chiesa clandestina riconosciuta dal Vaticano e unaltra ufficiale con vescovi di nomina governativa; due religioni in aperta antitesi tra loro.
In Cina i vescovi cattolici fedeli al Papa vengono perseguitati, incarcerati e a volte anche torturati; mentre agli imam, che ora predicano la guerra santa a casa nostra, sarà forse proibito predicare, ma questi si metteranno a ridere e continueranno a svolgere la stessa attività in nome di Allah potente e misericordioso e, sempre nel suo nome, violare ogni norma o legge italiana. A questa teoanarchia noi risponderemo con inutili fogli di via e accompagnamenti alla frontiera, che avranno leffetto di tenere il fomentatore di istinti terroristici fuori dai piedi appena lo spazio di alcuni giorni.Ma chi darà la patente agli imam moderati?
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.