La statua del Cristo Redentore, il simbolo di Rio de Janeiro, dev'essere restaurata. E la Chiesa locale si rivolge ai fedeli per trovare i fondi necessari all'operazione. «Io sono Cristo», si chiama la campagna lanciata in 252 parrocchie. La richiesta è di 7 real (poco più di 2 euro) per arrivare ai due milioni e mezzo di euro necessari per i lavori. «La statua - ha spiegato padre Osmar Raposo, direttore del santuario Cristo Redentor - fu eretta negli anni Venti con le donazioni dei cristiani e adesso torniamo a rivolgerci a loro perché possa essere restaurata». E' tuttora la chiesa carioca a ad avere la gestione del Redentore, situato a 710 metri di altitudine sopra la città. Certo, la città non potrà trovarsi impreparata neppure su questo versante all'appuntamento con le Olimpiadi del 2016.
In quei giorni Rio sarà sotto gli occhi del mondo intero e il Cristo Redentore sarà meta di infiniti pellegrinaggi. Intanto la Chiesa brasiliana ha lanciato per il 2010 la prima crociera cattolica: i fedeli, guidati da alcuni vescovi e un prete, si ritroveranno per pregare a bordo di un transatlantico di lusso.La chiesa di Rio lancia una sottoscrizione per restaurare il Cristo Redentore
Servono 2,5 milioni di euro per riportare all'antico splendore la colossale statua che domina la città
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.