«Ciao Amadeus», omaggio a Mozart

Valeria Pedemonte

Oggi. Alla Scala, alle 20, la Filarmonica di San Pietroburgo, diretta da Yuri Temirkanof con la pianista Elisso Virsaladze interpretano musiche di Ciaikovskij. In Conservatorio il pianista Matteo Valerio suona composizioni di Schumann e Musorgskij. Al Dal Verme, alle 21, si esibisce la Corale Polifonica Nazariana con l'Orchestra «La nuova cameristica» diretta da Lucio Nardi. In programma tutto Mozart.
Domani. In Conservatorio, alle 20.30, il pianista Andreas Steier interpreta musiche di Schumann e Mozart su un pianoforte Erard del 1853. Alla Scala, alle 20, si replica «Aida» di Giuseppe Verdi, diretta da Riccardo Chailly con la regia di Franco Zeffirelli. Nella Chiesa dei Cappuccini di Piazza Velasquez l'Orchestra Rosetum, diretta da Adriano Bassi, con Francesco Catena all'organo, propone musiche di Haydn.
Mercoledì. In Conservatorio, alle 21, suona la «Camerata di Losanna» con il Maestro Amoyal come solista e direttore d'orchestra. In programma musiche di Mendelssohn e Dvoràk. Giovedì. In Santa Maria del Carmine, alle 21.15, concerto sul tema Festival Beethoven/I Monumenti con la United Chamber Orchestra. Massimo Palombo direttore e solista. Venerdì.

All'Atelier Gluck Arte, alle 20 prende vita «Ciao, Amadeus!» un omaggio semiserio a Wolfgang Amadeus Mozart con la partecipazione di Chiara Cecchi e Luise Tschabusching (soprano), Natalia Gavrilan (mezzosoprano), Danilo Formaggia (tenore), Luigi di Donato (baritono), Heidemarie Wiesner (pianoforte), Francesco Bonafini (flauto). In Conservatorio l'«Orchestra da Camera della Filarmonica Slesiana» diretta da Massimiliano Caldi e con la partecipazione del pianista Kiryl Keduk, propongono musiche di Mozart, Bach, Bartok, Kilar, Gorecki.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica