Ultim'ora
Open Arms, la Procura contro l'assoluzione di Salvini
Ultim'ora
Open Arms, la Procura contro l'assoluzione di Salvini

Il ciclismo ligure cala cinque assi

Il ciclismo ligure  cala cinque assi

Fausto Rosi

Il ciclismo ligure ha raddoppiato i suoi effettivi nel mondo professionistico. Ai cinque in forza nel 2005 vale a dire Alessandro Petacchi, Mirko Celestino, Lorenzo Bernucci, Marco Fertonani e Davide Silvestri si sono aggiunti Cristiano Salerno, Alessio Signego, Diego Genovesi, Alessio Ricciardi, e Claudio Masnata. Ma chi sono e dove gareggeranno i corridori liguri?
Sciolta la Fassa Bortolo, lo spezzino Petacchi è passato insieme a Celestino a difendere i colori del nuovo team Milram, squadrone a capitale tedesco, che annovera tra le sue fila anche Erik Zabel. Lorenzo Bernucci, vincitore di una tappa all’ltimo Tour de France, è emigrato in Germania per indossare la maglia della T-Mobile.
Il genovese Luca Fertonani, dopo la triennale esperienza con la svizzera Phonak ed un anno alla Domina Vacanze, è andato in Spagna dopo aver sottoscritto il contratto con la Caisse d’Epargne-illes Balears.Davide Silvesti gareggia quest’anno con il team Endeka che ha sostituito il team Nippo con il quale era sceso in gara nel corso del 2005. Se Petacchi e Celestino (entrambi trentaduenni), ormai campioni affermati, sono alla ricerca si conferme e successi ambiziosi, Bernucci, Fertonani e Silvestri tenteranno di centrare qualche vittoria che li consacri nel mondo delle due ruote.
La new entry è rappresentata da Cristiano Salerno, nato ad Imperia il 18/02/1985, passista scalatore. L’anno scorso era dilettante con la Bottoli-Artoni ed è passato al team Tenax Salmilano diretto da Fabio Bordonali ed affiliato in Irlanda.Alessio Ricciardi nato il 5/05/1983, passista scalatore e Diego Genovesi, nato il 25/04/1981, passista veloce, gareggiavano nel 2005 con la Otc Jessica Pratesi Colzi. Quest’anno la formazione diretta da Pier Giovanni Baldinio ha fatto il salto tra i Prof con la denominazione Otc Doors Laurentana ed ha pure tesserato Alessio Signego nato a Sarzana il 11/12/1983, passista veloce, che lo scorso anno gareggiava con i colori della spezzina Promociclo-Publy Sport. Il genovese Claudio Masnata, il meno giovane del quintetto essendo nato il 28/07/1980, è stato l’ultimo a fare il salto di categoria. Azzurro della pista, la scorsa stagione difendeva i colori della trevigiana Marchiol Ima Famila. L’imperiese Salerno, il più giovane dei cinque neo prof, ha finora esibito le prestazioni migliori: al «Trofeo Laigueglia» è stato l’unico a portare a termine la gara classificandosi al cinquantunesimo posto.

Corridore di grande temperamento, sarà probabilmente quello che otterrà i risultati migliori. Frattanto la Parigi-Nizza e la Tirreno-Adriatico hanno messo a punto le condizioni di forma degli atleti per la Milano-Sanremo, la «classicissima» di primavera che vale una stagione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica