Viviana Persiani
Distruttore della metafisica dogmatica, critico della ragione pura, massimo rappresentante dellilluminismo tedesco e autore di unautentica rivoluzione filosofica; il pensiero di Immanuel Kant, oltre essere prezioso materiale di studio e di riflessione rappresenta anche un importante spunto per il teatro. Amedeo Messina, dopo essere stato suggestionato dalla preziosità del mondo quotidiano che ruotava attorno alla figura dello studioso, ha consacrato al filosofo un lavoro drammaturgico che, in prima milanese fino al 29 gennaio, sarà in scena al Teatro Verdi.
Diretto e interpretato da Renato Carpentieri la messinscena de Il cielo stellato sopra di me - Omaggio a Immanuel Kant, in prima milanese, non si nutre di sole nozioni, o di impianti filosofici, né di argomenti metafisici e teorie sullo spazio e sul tempo; lo spettacolo volge lo sguardo verso lumanità di un filosofo che, con le sue opere, ha infisso una pietra miliare del pensiero moderno.
In occasione del bicentenario della morte del pensatore tedesco, lautore ha voluto rendere omaggio a Kant andando a indagare nella dimensione più quotidiana della sua semplicissima vita per estrapolare così gli elementi cardine del pensiero filosofico.
«Elementi in qualche modo necessari per far vivere un pensiero critico - dice Messina - che assegna alla ragione i suoi compiti e i suoi limiti, rivela le menzogne delle ideologie come quelle del progresso, mette a nudo i sotterfugi del potere, ci spalanca la profondità del cielo coi suoi infiniti mondi e la responsabilità di una morale che ha in ciascuno di noi tutti il proprio fondamento».
La scena della sala di via Pastrengo si trasforma, così, in una zona di conversazione dove il protagonista, confrontandosi con il suo servo Lampe, racconta della relazione damore, quasi a livello coniugale, con luniverso della metafisica. Uno straordinario Carpentieri, prossimo agli ottantanni, dà vita a un pensatore che, partendo da concetti astratti, universalmente riconosciuti come fondamenti della materia filosofica, approda a unanalisi e a una critica della ragion domestica, elevando al di sopra della banalità una dimensione quotidiana illuminata nelle sue più cupe profondità.
«Siamo abituati allidea secondo cui - dichiara lautore Amedeo Messina - i filosofi ci debbano venire incontro nelle aule scolastiche, o tuttal più leggendo i loro testi. E così pure, troppo spesso, i modelli e le pratiche della filosofia insegnata ci hanno indotto a trascurare che il pensiero nasce dal confronto sui problemi dogni giorno».
È vero e indiscutibile che il modo prettamente libresco di affrontare tanta profondità di pensiero può trasformare tanta grandezza in noia e pedanteria. Un metodo efficace e creativo per rendere certi argomenti, magari ostili allapparenza, e certi personaggi inavvicinabili per limponenza di pensiero più vicini alla gente comune è la trasposizione teatrale di ciò che è pervenuto alla nostra conoscenza attraverso unalienante rigidità razionale; ecco perché anche la filosofia di Kant rischia di apparire priva di passione.
Due codici espressivi differenti, utilizzati al fine di contraddistinguere i due interlocutori, le diverse ricchezze culturali e le differenti competenze cognitive danno vita a un lavoro singolare; lo spettatore è invitato a vivere in prima persona lincontro fatale tra teatro e filosofia, una sorta di sfida raccolta dallautore, ma anche dal regista-interprete.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.