Franco Fayenz
Questa è la settimana più silenziosa dellanno: almeno a Milano, almeno nel jazz. Non ci sono concerti e i club sono chiusi. Anche le indomite Scimmie riposano oggi, domani e dopodomani: però da giovedì 18 a domenica 21 hanno in programma (sempre alle 22.30, in via Ascanio Sforza 49) una jam session, una replica del chitarrista Gigi Cifarelli, le esecuzioni di temi standard proposte da Barbara Boffelli e domenica unaltra jam session. Ricordiamo che il jazzofilo può ascoltare ogni venerdì e sabato e domani, dalle 20 fino a notte fonda, jazz e altro presso lex Pini, via Ippocrate 45, nellambito del progetto Un altro agosto è possibile. Il jazz è rappresentato dal Live Jazz Sextet. Poi, dal 26 agosto al 18 settembre, il digiuno terminerà a Lampugnano e a Monte Stella con la Festa nazionale dellUnità piena di jazz ogni sera dalle 22, a cominciare dallinaugurazione affidata alla Bovisa New Orleans Jazz Band.
Ma torniano ai nostri giorni silenziosi. Che cosa fa un jazzista milanese rimasto in città, presente nei club per undici mesi allanno? Ne scegliamo uno particolarmente valoroso e significativo, il sassofonista (e pittore) Beppe Aliprandi, direttore di due gruppi eccellenti, il Jazz Academy Quintet e il 3x4, ben noti al Café Doria, al Gheroartè, alla Ratera e al Nordest.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.