Cina alla ricerca di astronauti per una missione spaziale in programma il prossimo anno. Ma non si tratterà di semplici professionisti dell'assenza di gravità, bensì di veri e propri «superuomini», che per salire sulle navicelle dovranno rispondere a 100 requisiti diversi. Sarà escluso dalla selezione, ad esempio, chi non ha un respiro perfetto e chi ha il naso che tende a colare troppo spesso. Alt anche a chi emana odori sgradevoli o ha otturazioni o ferite che potrebbero riaprirsi una volta nello spazio. E in ogni caso, l'ultima parola sarà quella delle mogli: le regole dicono che saranno loro a dover dare il permesso ai mariti di recarsi in missione oppure potranno tenerli a casa se l'idea non è di loro gradimento.
Carriera impossibile nel settore anche per gli aspiranti astronauti che hanno avuto, nelle ultime tre generazioni dell'albero genealogico, una storia di qualsiasi malattia, o soffrono di allergie ai farmaci o di tigna. Shi Bing Bing, medico dell'Air Force Hospital di Nanchino che ha già avviato gli screening sui candidati, assicura che le nuove regole aiuteranno la Cina a diventare il miglior Paese quanto a performance spaziali.La Cina cerca nuovi astronauti: no a chi puzza o a chi gli cola il naso
Il Paese è alla ricerca di astronauti per una missione spaziale in programma il prossimo anno. Tra le 100 regole, no a chi ha otturazioni o ferite. E comunque l'ultima parola spetta alle moglie che dovranno dare il consenso
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.