La cinematografia coreana è una delle poche, come Bollywood, che sul mercato interno riesce a ottenere incassi superiori a quelli dei film di Hollywood. Cinema esploso negli anni 90, ha saputo coniugare popolarità con temi controversi e provocatori. Oggi e domenica 31 «Il cinema che non avete mai visto» a cura di Alberto Pezzotta e Filippo Mazzarella, presenta allo Gnomo di via Lanzone 30/A, 4 film inediti dei registi coreani più importanti e ormai noti anche in Italia. Oggi tocca a Park Chan-wook (autore di Thirst, in concorso a Cannes 2009), con Im a Cyborg, But Thats Ok (ore 15 e 17.30) commedia surreale ambientata in una casa di cura, e a Lee Chang-dong (premiato a Venezia 2002 per Oasis) con Secret Sunshine (ore 20.
15); Palma doro per la migliore attrice protagonista a Cannes 2007, suscitò polemiche per la rappresentazione impietosa dellossessione religiosa. Sono film che hanno ottenuto riconoscimenti in prestigiosi festival cinematografici, distribuiti in tutto il mondo ma non in Italia.Cinema Allo Gnomo film inediti dalla Corea
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.